Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finiremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Per quella storia finiremo tutti sulla cronaca locale.
- Ho visto l'elenco degli argomenti previsti per la riunione di oggi. Sono talmente tanti che, sicuramente, finiremo a tarda ora!
- Non potrò partecipare alla cena, finiremo l'intervento tardi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Subito gli altri accolsero il gioco. «E per destinazione innocua» echeggiarono. «Non finiremo in un veicolo cieco» toccò gridare ad Arp. «Ai posters l'ardua sentenza» ballarono sulle suole di gomma il Vecio e Giacinto. Immobili, i poliziotti li esaminavano con sguardi sospettosi di sotto gli elmi. «Amichi, coi vostri fisichi batteremo gli austriachi» abbaiò ancora Arp nella notte. «E davanti alla porta nemica grideremo: apriti Sédano» ondeggiarono un'ultima volta il Vecio e Giacinto.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — No, non le farà nulla. È un idiota e se ne andrà magari subito. E vedrà che resteremo sole di nuovo, in questa tebaide: la signora non prenderà più un uomo in casa. E le giuro che io non ne ho colpa. È quell'idiota sfiatato, che veniva in cucina. La solitudine!... — aggiunse, con un breve sommesso riso che tremolò nel silenzio come un barlume di luce. — Sì ha bisogno di parlare, finché si è vivi: e qui finiremo col parlare alle nostre ombre sui muri. Oh, del resto, per me non importa: mi dispiace per la signora che finirà con l'ammalarsi anche lei. — Siete da molto al loro servizio? — egli domandò finalmente.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Non potevo sopportarlo un attimo di più, - disse Johnny, e sai perché? Perché ha insolentemente, insopportabilmente ragione. Al fiume finiremo tutti. Vedi dunque che è soltanto una questione di giorni. Allora, beninteso, soltanto i più fortunati di noi arriveranno al fiume. Ma allora, e qui sta la grande differenza, che misure avranno preso i fascisti sulle due sponde? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finiremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finirò, fine, fino, firmo, fimo, fremo, inie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: finiremmo, sfiniremo. |
Parole con "finiremo" |
Finiscono con "finiremo": sfiniremo, definiremo, rifiniremo, ridefiniremo. |
Parole contenute in "finiremo" |
emo, fin, ire, rem, fini, remo, finire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacca/accaniremo, file/leniremo, finimenti/mentiremo, finireste/resteremo, finiture/tureremo, finiresti/stimo, finirete/temo. |
Usando "finiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: definire * = demo; * remota = finita; * remote = finite; * remoti = finiti; * remoto = finito; * mosti = finiresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: finga/agiremo, finiva/avremo. |
Usando "finiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omerica = finca; * omeriche = finche; * omertà = finita. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "finiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: definire/mode, rifinire/mori. |
Usando "finiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * definire = mode; mode * = definire; mori * = rifinire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: finirà/remora, finire/remore, finita/remota, finite/remote, finiti/remoti, finito/remoto, finiresti/mosti. |
Usando "finiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leniremo = file; * accaniremo = fiacca; * tureremo = finiture; rimo * = rifinire; * resteremo = finireste; * stimo = finiresti. |
Sciarade e composizione |
"finiremo" è formata da: fini+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "finiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finire+emo, finire+remo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.