Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola finanzieri è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fi-nan-ziè-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finanzieri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Erano alla caserma dei finanzieri. Grandi mucchi di carrùbe mandavano un odore forte come di pelli conciate; e la strada seminata di scaglie d'ostriche scricchiolava sotto i passi. Due sciàbiche, presso la riva, facevano pesca d'anguille, in silenzio, con la luna propizia. Ma la sonorità del mare empiva di grandezza il silenzio: si annunziava la foce con l'ondeggiamento del sale superante il lieve fiore dell'acqua dolce. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Tutto era cambiato negli ultimi anni. Tutto. D'improvviso. Repentinamente. Qualcuno intuisce il cambiamento, ma ancora non lo comprende. Il golfo fino a dieci anni fa era solcato da scafi di contrabbandieri, le mattine erano cariche di dettaglianti che si andavano a rifornire di sigarette. Strade affollate, macchine piene di stecche, angoli con sedia e banco per la vendita. Si giocavano le battaglie tra guardie costiere, finanzieri, e contrabbandieri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanzieri |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finanziari, finanziera, finanziere, finanzierà, finanzierò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finanze, finii, fini, fine, fieri, fani, fari, ferì, inani, inane, inni, inie, nani, nane, nazi, naie, neri, azeri, aeri, zeri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: finanzierai, finanzierei. |
Parole contenute in "finanzieri" |
eri, fin, zie, anzi, fina, ieri, finanzi. Contenute all'inverso: ani, ire, rei, nani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha FINANZIERestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanzieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanzia/aeri, finanziavi/avieri. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finanzieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanzino/oneri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "finanzieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoi = finanzieranno. |
Sciarade e composizione |
"finanzieri" è formata da: finanzi+eri. |
Sciarade incatenate |
La parola "finanzieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finanzi+ieri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "finanzieri" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = rifinanzierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Finanziò grandi imprese, Raffaele che fu finanziere e uomo di cultura, Sta dritta finché rotea, Archimede ideò quella senza fine, Come chi sta finendo il proprio mandato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finanzierebbero, finanzierei, finanzieremmo, finanzieremo, finanziereste, finanzieresti, finanzierete « finanzieri » finanzierò, finanzino, finanzio, finanziò, finca, fincata, fincate |
Parole di dieci lettere: finanzierà, finanziera, finanziere « finanzieri » finanzierò, finestrata, finestrate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparvieri, conservieri, dazieri, giustizieri, vacanzieri, romanzieri, metaromanzieri « finanzieri (ireiznanif) » credenzieri, conferenzieri, terzieri, forzieri, biscazzieri, mazzieri, arazzieri |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |