Informazioni di base |
La parola finanziamenti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: fi-nan-zia-mén-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finanziamenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Senza il sostegno economico della Lem-Cola Company non ci sono i fondi per continuare le attività di ricerca, non a questo regime» spiegò Agarwal, una nota dolente nella voce. «I finanziamenti degli Stati membri della commissione non basteranno. Inoltre, se la crisi diplomatica con i pemberiani sfocerà in un conflitto più esteso, l'unico obiettivo delle ricerche sarà trovare un modo per difendersi da loro.» Il re nero di Maico Morellini (2011): — Per farla breve, il governo italiano, presidente di turno di ciò che restava dell'Unione Europea, ebbe un'idea folgorante: se qualcuno non fosse intervenuto con massicci finanziamenti, pronto a rilevare Imola con tutti i suoi debiti, la prigione sarebbe stata smantellata e i suoi inquilini rimpatriati. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Quello mi sembrò il momento giusto per parlargli del mio viaggio. Gli dissi che, a Milano, avevo raccolto finanziamenti per stare via almeno un anno. Volevo girare le regioni del Nepal e raccontare le popolazioni di quelle montagne: ce n'erano moltissime, nelle valli himalayane, tutte diverse tra loro. Sarei partito in ottobre, appena finita la stagione dei monsoni. Avevo pochi soldi ma molti contatti con gente che lavorava là, e che mi avrebbe aiutato e ospitato. Gli confessai che avevo lasciato la casa di Torino, che non ne avevo più una, adesso, né la volevo, e se le cose in Nepal mi fossero andate bene avrei potuto restarci anche di più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanziamenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: finanziamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finanzianti, finanziati, finanziai, finanza, finanze, finimenti, finiti, finii, fini, finenti, fine, finti, fiati, fiat, fieni, fani, fanti, fame, fati, feti, inani, inane, inni, innati, inia, inie, iati, nani, nana, nane, nazi, naia, naie, nati, anziani, anziati, anime, animi, anamni, aneti, anni, ameni, ziti, zame, meni. |
Parole con "finanziamenti" |
Finiscono con "finanziamenti": prefinanziamenti, autofinanziamenti. |
Parole contenute in "finanziamenti" |
fin, zia, amen, anzi, enti, fina, menti, amenti, finanzi, finanzia. Contenute all'inverso: ani, mai, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanziamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziamo/momenti. |
Usando "finanziamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = finanziare; * mentita = finanziata; * mentite = finanziate; * mentiti = finanziati; * mentito = finanziato; * mentiva = finanziava; * mentivi = finanziavi; * mentivo = finanziavo; * mentimmo = finanziammo; * mentisse = finanziasse; * mentissi = finanziassi; * mentiste = finanziaste; * mentisti = finanziasti; * mentirono = finanziarono; * mentitore = finanziatore; * mentitori = finanziatori; * mentivamo = finanziavamo; * mentivano = finanziavano; * mentivate = finanziavate; * mentissero = finanziassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finanziamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finanziamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziai/mentii, finanziammo/mentimmo, finanziare/mentire, finanziarono/mentirono, finanziasse/mentisse, finanziassero/mentissero, finanziassi/mentissi, finanziassimo/mentissimo, finanziaste/mentiste, finanziasti/mentisti, finanziata/mentita, finanziate/mentite, finanziati/mentiti, finanziato/mentito, finanziatore/mentitore, finanziatori/mentitori, finanziatrice/mentitrice, finanziatrici/mentitrici, finanziava/mentiva, finanziavamo/mentivamo, finanziavano/mentivano... |
Sciarade e composizione |
"finanziamenti" è formata da: finanzi+amenti, finanzia+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "finanziamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finanzia+amenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Finanzia l'atleta... in cambio di pubblicità, È sede d'una scuola nautica per la Finanza, Finanziano il disavanzo pubblico, Termina quando finalmente arriva la pioggia, Un'importante piazza finanziaria della Svizzera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finalizzo, finalmente, finanza, finanze, finanzi, finanzia, finanziai « finanziamenti » finanziamento, finanziammo, finanziamo, finanziando, finanziano, finanziante, finanzianti |
Parole di tredici lettere: finalizzavate, finalizzeremo, finalizzerete « finanziamenti » finanziamento, finanziassero, finanziassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviamenti, alleviamenti, abbreviamenti, sviamenti, avviamenti, spaziamenti, ringraziamenti « finanziamenti (itnemaiznanif) » prefinanziamenti, autofinanziamenti, stanziamenti, licenziamenti, differenziamenti, potenziamenti, depotenziamenti |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |