Forma di un Aggettivo |
"finalizzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo finalizzato. |
Informazioni di base |
La parola finalizzati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fi-na-liz-zà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finalizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Sì, ma poniamo gli abitanti di Naerkea, loro dalle verdure non assumono elementi finalizzati al ciclo del carbonio, dato che il loro pianeta ha un ciclo basato invece sul magnesio e sul ferro." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finalizzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finalizzata, finalizzate, finalizzato, finalizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: finalizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: finalizzi, finiti, finii, fini, finti, fiala, fiati, fiat, fili, filza, filati, filai, fila, fati, flit, flati, flat, inalati, inalai, inala, inizi, inia, ialiti, iati, naia, nazi, nati, aliti, alzati, alzai, alza, alzi, alati, alti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: finalizzanti, finalizzasti. |
Parole contenute in "finalizzati" |
ali, fin, fina, inali, lizza, finali, finalizza. Contenute all'inverso: ani, ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: finalismo/smozzati, finalizzare/areati, finalizzi/iati, finalizzano/noti, finalizzare/reti, finalizzavi/viti, finalizzavo/voti. |
Usando "finalizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strofinali * = strozzati; * tino = finalizzano; * tinte = finalizzante; * tinti = finalizzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: finalizzerà/areati, finalizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: finalizzano/tino, finalizzante/tinte, finalizzanti/tinti. |
Usando "finalizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzati = finalismo; strozzati * = strofinali; * noti = finalizzano; * areati = finalizzare; * viti = finalizzavi; * voti = finalizzavo; * toriti = finalizzatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imbroglio finalizzato ad un profitto illegittimo, La stregoneria che ha finalità positive, benefiche, I finalisti d'una cernita, La teoria filosofica del finalismo, Deo __, cioè... finalmente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finalizzassero, finalizzassi, finalizzassimo, finalizzaste, finalizzasti, finalizzata, finalizzate « finalizzati » finalizzato, finalizzatore, finalizzatori, finalizzava, finalizzavamo, finalizzavano, finalizzavate |
Parole di undici lettere: finalizzare, finalizzata, finalizzate « finalizzati » finalizzato, finalizzava, finalizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): analizzati, banalizzati, canalizzati, ricanalizzati, psicoanalizzati, penalizzati, depenalizzati « finalizzati (itazzilanif) » marginalizzati, criminalizzati, decriminalizzati, nominalizzati, pedonalizzati, meridionalizzati, destagionalizzati |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |