Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «filosofeggiando», il significato, curiosità, forma del verbo «filosofeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Filosofeggiando

Forma verbale

Filosofeggiando è una forma del verbo filosofeggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di filosofeggiare.

Informazioni di base

La parola filosofeggiando è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofeggiando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filosofeggiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: filosofeggino, filosofeggio, filosofia, filosofino, filosofi, filosofando, filosofano, filosofa, filosofo, filose, filosi, filosa, file, filino, fili, filando, filano, fila, fiondo, fifa, fieno, figiano, fino, fido, flan, foggiando, foggiano, foggia, foggino, foggio, foggi, foga, foia, fondo, fono, fendo, fano, fado, ilei, ileo, ilio, iosa, ioga, lofio, lofi, loggia, logga, loggo, login, logo, lodo, leggio, leggi, leggano, legga, leggo, legando, legano, lega, legno, lego, ledo, lindo, lino, lido, osei, osino, osando, osano, oggi, sofia, sofà, sogno, soia, sondo, sono, sodo, sfido, seggio, seggi.
Parole contenute in "filosofeggiando"
già, ilo, oso, andò, filo, filoso, filosofeggi, filosofeggia. Contenute all'inverso: dna, oli, sol, osol, soli.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofeggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofesche/scheggiando, filosofeggiamo/mondo, filosofeggiare/rendo, filosofeggiaste/stendo, filosofeggiate/tendo, filosofeggiato/tondo, filosofeggiano/odo.
Usando "filosofeggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = filosofeggiante; * doti = filosofeggianti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filosofeggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofeggiante/dote, filosofeggianti/doti.
Usando "filosofeggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = filosofeggiamo; * rendo = filosofeggiare; * tendo = filosofeggiate; * tondo = filosofeggiato; * stendo = filosofeggiaste.
Sciarade e composizione
"filosofeggiando" è formata da: filosofeggi+andò.
Sciarade incatenate
La parola "filosofeggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filosofeggia+andò.
Intarsi e sciarade alterne
"filosofeggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: filosofeggino/ad.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Filone senza fine, I filosofi come Democrito, Ludwig __, fra i massimi filosofi del '900, Filone di pane molto lungo, I filosofi lo contrappongono al divenire.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: filosofeggerete, filosofeggerò, filosofeggi, filosofeggia, filosofeggiai, filosofeggiammo, filosofeggiamo « filosofeggiando » filosofeggiano, filosofeggiante, filosofeggianti, filosofeggiare, filosofeggiarono, filosofeggiasse, filosofeggiassero
Parole di quindici lettere: filosofeggeremo, filosofeggerete, filosofeggiammo « filosofeggiando » filosofeggiante, filosofeggianti, filosofeggiasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ondeggiando, biondeggiando, verdeggiando, schiaffeggiando, beffeggiando, sbeffeggiando, solfeggiando « filosofeggiando (odnaiggefosolif) » traccheggiando, saccheggiando, beccheggiando, boccheggiando, echeggiando, riecheggiando, grecheggiando
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con O

Commenti sulla voce «filosofeggiando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze