Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola filatrici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filatrici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): sequenze di animali antropomorfi e di nani zoomorfi si associavano, talora sulla stessa pagina, a scene di vita campestre dove vedevi rappresentata, con vivacità impressionante, sì che avresti creduto che le figure fossero vive, tutta la vita dei campi, aratori, raccoglitori di frutti, mietitori, filatrici, seminatori accanto a volpi e faine armate di balestre che scalavano una città turrita difesa da scimmie. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Era un giovedì sera e l'usuraia non filava per timore della Giobiana, la donna del giovedì, che si mostra appunto alle filatrici notturne e può loro cagionare del male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filatrici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: filatrice. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: filati, filari, filai, filtri, fili, fiati, fiat, flati, flat, fati, fari, farci, ilari, iati, latici, lati, larici, lari, laici, lici, atrii, trii. |
Parole con "filatrici" |
Finiscono con "filatrici": trafilatrici, affilatrici, profilatrici. |
Parole contenute in "filatrici" |
ila, atri, fila, latri, ilatri, latrici. Contenute all'inverso: ali, irta, tali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: fico/colatrici, fide/delatrici, fimo/molatrici, fior/orlatrici, filavi/aviatrici, film/matrici, filmini/miniatrici, filtravi/traviatrici, filamenti/mentitrici, filato/orici. |
Usando "filatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: refi * = relatrici; sciafila * = sciatrici; scafi * = scalatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiume/emulatrici, fillodi/idolatrici, filma/amatrici, filata/attrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "filatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colatrici = fico; * delatrici = fide; * molatrici = fimo; * orlatrici = fior; relatrici * = refi; scalatrici * = scafi; * aviatrici = filavi; * miniatrici = filmini; * traviatrici = filtravi; * mentitrici = filamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "filatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fila+latrici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"filatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: filari/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La fortezza della... filatrice, Gli scarti della filatura, Filava... ai tempi di Carlo Magno, Tipo di industria che produce filati, Arnese del filatelico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filati, filato, filatoi, filatoio, filatore, filatori, filatrice « filatrici » filatteri, filatterio, filatura, filature, filava, filavamo, filavano |
Parole di nove lettere: filatelia, filatelie, filatrice « filatrici » filatteri, fileranno, filerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pelatrici, relatrici, controrelatrici, correlatrici, rivelatrici, zelatrici, fucilatrici « filatrici (icirtalif) » trafilatrici, affilatrici, profilatrici, vigilatrici, assimilatrici, depilatrici, compilatrici |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |