Forma verbale |
Fiatava è una forma del verbo fiatare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fiatare. |
Informazioni di base |
La parola fiatava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiatava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Tu! tu!” mugghiava don Rodrigo verso il Griso, che vedeva affaccendarsi a spezzare, a cavar fuori danaro, roba, a far le parti, “ Tu! dopo...! Ah diavolo dell'inferno! Posso ancora guarire! posso guarire! ” Il Griso non fiatava, e neppure, per quanto poteva, si voltava dalla parte di dove venivan quelle parole. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Baldo non era contento di questa soluzione mondana del dramma di Lia: non fiatava più, però, coi fratelli, quando ancora si parlava del fatto, perché nei primi giorni dopo la morte dello zio, mentre lui e Pietro si trovavano soli nel campo, d'un tratto il fratello gli si era avventato contro, col viso digrignante, e l'aveva acciaccato a furia di pugni e di schiaffi. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La notte era così nera che non si vedeva da un capo all'altro della Provvidenza, tanto che Alessi non piangeva più dal terrore. Il nonno era disteso in fondo alla barca, colla testa rotta. 'Ntoni finalmente lo trovò tastoni e gli parve che fosse morto, perché non fiatava e non si moveva affatto. La stanga del timone urtava di qua e di là, mentre la barca saltava in aria e si inabissava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiatava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiatavi, fiatavo, fiutava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fata, fava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatava. |
Parole con "fiatava" |
Iniziano con "fiatava": fiatavamo, fiatavano, fiatavate. |
Finiscono con "fiatava": sfiatava, affiatava, rifiatava. |
Contengono "fiatava": sfiatavamo, sfiatavano, sfiatavate, affiatavamo, affiatavano, affiatavate, rifiatavamo, rifiatavano, rifiatavate. |
»» Vedi parole che contengono fiatava per la lista completa |
Parole contenute in "fiatava" |
ava, tav, fiat, atava, fiata. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserito nella parola afte dà AFfiatavaTE; in rimo dà RIfiatavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiatava" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiaba/batava, fiatai/iva, fiatano/nova, fiatasti/stiva. |
Usando "fiatava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = fiatano; * vate = fiatate; * vaste = fiataste; * vasti = fiatasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiatava" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiato/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiatava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiata/vari. |
Usando "fiatava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rifiata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fiatava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = fiatano; riva * = rifiata; * stiva = fiatasti; * anoa = fiatavano; * atea = fiatavate. |
Sciarade e composizione |
"fiatava" è formata da: fiat+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiatava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiat+atava, fiata+ava, fiata+atava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiatava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fata/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non fiata... anche se respira, Il gruppo con la Fiat, Contenitore più capiente del fiasco, Lo è il fiato di chi soffre di insufficienza cardiaca, Una ginnastica che fa venire il fiatone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiatassero, fiatassi, fiatassimo, fiataste, fiatasti, fiatate, fiatato « fiatava » fiatavamo, fiatavano, fiatavate, fiatavi, fiatavo, fiaterà, fiaterai |
Parole di sette lettere: fiatare, fiatate, fiatato « fiatava » fiatavi, fiatavo, fiaterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annusava, atava, batava, datava, retrodatava, postdatava, sfatava « fiatava (avataif) » affiatava, rifiatava, sfiatava, dilatava, acclimatava, idratava, deidratava |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |