Forma di un Aggettivo |
"feriali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo feriale. |
Informazioni di base |
La parola feriali è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fe-rià-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con feriali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): A momenti, aveva l'aria di un pischello contento di venir lasciato in compagnia dei grandi invece che mandato a letto come ai giorni feriali. Si era piegato sulla tavola, oltremodo stanco nelle ossa, ma nondimeno sempre voglioso di discorrere, quasi che oggi, avendo rotto il lungo incantesimo del silenzio, dovesse approfittare dell'occasione, a ogni costo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per gustare meglio il nuovo improvviso tepore che veniva dal cielo nel quale sembrava il sole avesse riacquistato da poco l'imperio, sedemmo su una banchina. Il giardino, nelle mattine dei giorni feriali, era deserto e a me sembrava, che non movendomi, il rischio di venir osservato fosse ancora diminuito. Invece, appoggiato con l'ascella alla sua gruccia, a passi lenti, ma enormi, s'avvicinò a noi Tullio, quello dai cinquantaquattro muscoli e, senza guardarci, s'assise proprio accanto a noi. Poi levò la testa, il suo si scontrò nel mio sguardo e mi salutò: — Dopo tanto tempo! Come stai? Hai finalmente meno da fare? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feriali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: feriale, ferirli, seriali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: seriale. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ferali. Altri scarti con resto non consecutivo: ferii, fili, riai. |
Parole contenute in "feriali" |
ali, eri, ria, ferì, rial. Contenute all'inverso: ila, ire, lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferma/maiali, ferire/reali, ferisci/sciali, ferivi/viali, feriamo/moli, feriate/teli. |
Usando "feriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inferì * = inali; * alita = ferita; * aliti = feriti; * alito = ferito; * limo = feriamo; * lite = feriate; * alissi = ferissi; trasferì * = trasalì; * alitosi = feritosi; * alimenti = ferimenti; * alimento = ferimento; mercuriferi * = mercuriali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "feriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: feta/atriali, ferrare/erariali, feriremo/omerali, ferirò/orali, feriti/itali, ferivo/ovali. |
Usando "feriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = ferire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "feriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: biferi/alibi. |
Usando "feriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biferi = alibi; alibi * = biferi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "feriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: feriamo/limo, feriate/lite. |
Usando "feriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maiali = ferma; * reali = ferire; inali * = inferi; inali * = inferì; * moli = feriamo; * teli = feriate; trasalì * = trasferì. |
Sciarade e composizione |
"feriali" è formata da: ferì+ali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"feriali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fili/era. |
Intrecciando le lettere di "feriali" (*) con un'altra parola si può ottenere: retto * = refettoriali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un giorno feriale, Ferì Achille nel tallone, Il ritorno in massa dalle ferie, Uccide senza ferire, Ferirono il capo di Gesù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: feretri, feretria, feretrie, feretrio, feretro, ferì, feriale « feriali » feriamo, feriate, feribile, feribili, ferie, ferii, ferimenti |
Parole di sette lettere: feretri, feretro, feriale « feriali » feriamo, feriate, ferimmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erariali, commissariali, segretariali, antiquariali, attuariali, mitocondriali, primiceriali « feriali (ilairef) » manageriali, imperiali, seriali, materiali, immateriali, biomateriali, cimiteriali |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |