Le modalità copulatrici delle femmine dei diversi animali, compresi gli insetti, sono diverse e tipiche di ogni specie. |
Accozzò fra loro femmine e maschi, di tutte le età, non seguendo il criterio che gli avevo suggerito. |
Tutti i maschi della terza B costituivano in effetti una sottoclasse, così come lo erano le femmine. Tutti assieme poi formavano una classe mista. |
Le femmine in genere sono sempre un passo avanti rispetto a gli uomini. |
Non è difficile riscontrare che nello studio le femmine si impegnano con più volontà e accanimento dei maschi, ma non vengono premiate nella vita. |
In certe specie animali il maschio dominante possiede un vero e proprio harem di femmine e lo difende dalle voglie degli altri maschi. |
La fresa, che mi serve per scanalare le femmine degli incastri, da una paio di giorni non funziona, pertanto la porterò dal riparatore. |
In quella stagione le femmine sono pregne e a fine estate partoriscono i piccoli. |
Tutte le femmine di gatti randagi andrebbero sterilizzate. |
La mia prole è composta da due figlie femmine oramai grandi. |
In quinta liceo, nella mia classe vigeva una perfetta parità: eravamo dodici femmine e dodici maschi. |
Anche se questo è un campeggio non va bene che, nelle tende, si mescolano i maschi con le femmine. |
Mia sorella ha tre figli: due femmine e un maschio. |
In tutte le classi elementari che ho frequentato ormai tanti anni fa c'erano più femmine che maschi. |
Oggigiorno la scuola è promiscua perché è frequentata da maschi e femmine. |
Alcuni ragni maschi si fanno cannibalizzare dalle femmine subito dopo l'accoppiamento. |