Forma verbale |
Federate è una forma del verbo federare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di federare. |
Informazioni di base |
La parola federate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «I tuoi carissimi Stati Uniti d'Italia!» sorride lei. «Come in America. Tante belle repubbliche democratiche federate...» Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Etichette a barre, targhette eccetera aiutano. Poi ci sono su tutti i cibi imbarcati campioni predisposti per analisi approfondite. E il computer è in grado di riconoscere gli schemi genetici, e comunque le caratteristiche salienti, di tutte le razze senzienti dell'Agorà e di molte altre razze di senzienti scoperte e riconosciute come tali ma non ancora federate: oltre quattromila, mi dicono. Quando si rende conto che una "provvista" alimentare" è in realtà il corpo o una parte del corpo o un sottoprodotto del corpo di un Senziente ci avverte; e noi rifiutiamo l'imbarco." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per federate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: federale, federare, federata, federati, federato, foderate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: federe, frate, fate, edere, erte, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: federante, federaste, federiate. |
Parole con "federate" |
Finiscono con "federate": confederate. |
Parole contenute in "federate" |
era, fede, rate, edera, federa. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "federate" si può ottenere dalle seguenti coppie: federai/aiate, federare/areate, federazioni/azioniate, federali/lite, federalista/listate, federano/note, federare/rete, federava/vate, federavi/vite. |
Usando "federate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confedera * = conte; * tele = federale; * teli = federali; * tendo = federando; * tesse = federasse; * tessi = federassi; * teste = federaste; * testi = federasti; * tessero = federassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "federate" si può ottenere dalle seguenti coppie: federe/errate, federerà/areate, federano/onte, federare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "federate" si può ottenere dalle seguenti coppie: federa/atea, federe/atee, federi/atei, federo/ateo, federale/tele, federali/teli, federando/tendo, federasse/tesse, federassero/tessero, federassi/tessi, federaste/teste, federasti/testi. |
Usando "federate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = federali; * note = federano; * areate = federare; * vite = federavi; conte * = confedera; * azioniate = federazioni. |
Sciarade e composizione |
"federate" è formata da: fede+rate. |
Sciarade incatenate |
La parola "federate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: federa+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "federate" (*) con un'altra parola si può ottenere: coni * = confederiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno degli Stati federati della Germania, La Federazione del basket, Gli iscritti alle federazioni, Vendono federe e lenzuola, Si oppongono al federalismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: federasse, federassero, federassi, federassimo, federaste, federasti, federata « federate » federati, federativa, federative, federativi, federativo, federato, federava |
Parole di otto lettere: federano, federare, federata « federate » federati, federato, federava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trincerate, carcerate, incarcerate, scarcerate, eviscerate, deviscerate, sviscerate « federate (etaredef) » confederate, desiderate, indesiderate, considerate, riconsiderate, inconsiderate, sconsiderate |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |