Forma verbale |
Fatturato è una forma del verbo fatturare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di fatturare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fatturato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: fat-tu-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fatturato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Alzatevi, rientrate in città e, appena rientrati, lo intenderete subito perché l'uomo voglia volare. Qua, cari miei, avete veduto l'uccellino vero, che vola davvero, e avete smarrito il senso e il valore delle ali finte e del volo meccanico. Lo riacquisterete subito là, dove tutto è finto e meccanico, riduzione e costruzione: un altro mondo nel mondo: mondo mani fatturato, combinato, congegnato; La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi parve che il ricordo della crinolina, ad onta della cura, fosse abbastanza eccitante. Ma il mio era un desiderio alquanto fatturato e non bastò a rassicurarmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fatturato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catturato, fatturano, fatturata, fatturate, fatturati, fatturavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: catturata, catturate, catturati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fatturo, fatta, fatto, fatua, fatuo, fatato, fata, fato, farà, faro, furto, attuato, attua, attuo, atta, atto, atra, atro, aura, auto, arato, arto, turo, urto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fratturato. |
Parole con "fatturato" |
Finiscono con "fatturato": sovrafatturato, affatturato, sottofatturato. |
Contengono "fatturato": affatturatore, affatturatori. |
Parole contenute in "fatturato" |
tura, turato, fattura. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da fatto e tura (FATturaTO). |
Inserito nella parola afre dà AFfatturatoRE; in afri dà AFfatturatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fatturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatturare/areato, fatturi/iato, fatturai/ito, fatturano/noto, fatturavi/vito, fatturavo/voto. |
Usando "fatturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = fatturano; * tondo = fatturando; * tonte = fatturante; * tonti = fatturanti; * tosse = fatturasse; * tossi = fatturassi; * toste = fatturaste; * tosti = fatturasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fatturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatture/errato, fatturerà/areato, fatturare/erto. |
Usando "fatturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fatturare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fatturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatturando/tondo, fatturano/tono, fatturante/tonte, fatturanti/tonti, fatturasse/tosse, fatturassi/tossi, fatturaste/toste, fatturasti/tosti. |
Usando "fatturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = fatturano; * areato = fatturare; * vito = fatturavi; * voto = fatturavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "fatturato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fattura+turato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fatturato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fatta/urto, furto/atta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fatture che incantano, Capo di abbigliamento femminile formato da due golfini di uguale fattura e colore, Le esercitavano le fattucchiere, La fattrice del purosangue, Fatua e leggera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fatturato - [T.] Part. pass. di FATTURARE, e come Agg. Crus. Vino fatturato,… che è alterato con qualche mistura. Magal. Lett. scient. 19. 324. (Gh.) Le qualità che ha da avere il nardo, vero nardo, e non fatturato, dissi solamente della leggerezza, che Plinio mette la prima, e tacqui il resto.
T. Bilance fatturate, Litro, o altra misura; alterate dalla legale, per frode. 2. Di malia. Per Affatturato. Pass. 342. (C) Quando per tale arte, col favor del diavolo, alcuna persona… ammaliata e fatturata uscirà fuor della memoria. But. Inf. 31. (C) La lancia di Peleo, o d'Achille era fatturata e medicinata. (Qui aff. a Fatato (V.).) 5. [Cont.] † Lavorato a mano. Sod. Arb. 175. Il ferro… abbia del garbo di mezzo tondo… E perchè un ferro fatto di questa maniera non può servire a tutti i rami, abbiasene più d'uno… avendone de' più lunghi, de' più stretti, e più fatturati con più volta o meno secondochè possa essere il bisogno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fatturassi, fatturassimo, fatturaste, fatturasti, fatturata, fatturate, fatturati « fatturato » fatturava, fatturavamo, fatturavano, fatturavate, fatturavi, fatturavo, fatturazione |
Parole di nove lettere: fatturata, fatturate, fatturati « fatturato » fatturava, fatturavi, fatturavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sventurato, avventurato, malavventurato, cinturato, torturato, sturato, catturato « fatturato (otaruttaf) » sovrafatturato, affatturato, sottofatturato, fratturato, congetturato, pitturato, scritturato |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |