Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Tipologie di abitazione [Falansterio, Faro « * » Foresteria, Grattacielo] |
Foto taggate fattoria | ||
![]() Vigneti d'inverno | ![]() Foto 1605586002 | ![]() cascina2 |
Informazioni di base |
La parola fattoria è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: fat-to-rì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fattoria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Tutto il loro sforzo si era concentrato verso la saracinesca, che ormai conoscevano. Era quello il punto più solido del kampong, ma anche quello che offriva maggiori probabilità di poter invadere la fattoria. Alcuni drappelli si erano muniti di travi pesanti per servirsene come di arieti e sfondare i panconi della cinta. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Erano tutti sul sodo. Distribuirono i più larghi sorrisi ed i ringraziamenti più cordiali, osservarono con caricato humour le loro massive addizioni di fango, poi offrirono in giro sigarette tedesche. Infine si raggrupparono, facendo polo istintivo al più prestante di loro, un quarantenne bruno corvino di tipo sardo, che cercava di dissimulare il suo disprezzo per i partigiani non meno che per i suoi compagni di parlamento. Pierre si fece sull'uscio della fattoria e li introdusse. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ella propose poi un giuoco di società al biliardo, ma Elena consigliò invece una gita ai giardini Cortis e ci mandò suo marito in vece sua, scusandosi con i preparativi della partenza. Il barone sarebbe rimasto volentieri per saper meglio da sua moglie com'era andata la faccenda; ma con l'idea che la conclusione n'era stata buona, volle mostrarsi amabile e partí insieme agli altri. Il solo Grigiolo rimase a disporre i palloncini per la illuminazione del giardino, della villa e della fattoria. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fattoria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fattorie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fattori. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atra. Altri scarti con resto non consecutivo: fatti, fatta, fato, fati, fata, fari, farà, fori, fora, foia, atti, atta, atri, aria, torà, tria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fattorina. |
Parole con "fattoria" |
Iniziano con "fattoria": fattoriale, fattoriali. |
Finiscono con "fattoria": olfattoria. |
Contengono "fattoria": multifattoriale, multifattoriali. |
Parole contenute in "fattoria" |
ori, ria, atto, tori, fatto, attori, fattori. Contenute all'inverso: rotta. |
Incastri |
Si può ottenere da fatta e ori (FATToriA); da fata e tori (FATtoriA); da fa e attori (FattoriA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fattoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: favi/vittoria. |
Usando "fattoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artefatto * = arteria; * riami = fattomi; * ana = fattorina; * ani = fattorini; * ano = fattorino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fattoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: rarefatto/riarare. |
Usando "fattoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rarefatto = riarare; riarare * = rarefatto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fattoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: fattomi/riami. |
Usando "fattoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vittoria = favi; arteria * = artefatto; ola * = olfattori; * alea = fattoriale; mala * = malfattori. |
Sciarade e composizione |
"fattoria" è formata da: fatto+ria. |
Sciarade incatenate |
La parola "fattoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fattori+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fattoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fatti/ora, fato/tria, fati/torà, fori/atta, fora/atti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fatto, fattoci, fattomi, fattore, fattoressa, fattoresse, fattori « fattoria » fattoriale, fattoriali, fattorie, fattorina, fattorinaggi, fattorinaggio, fattorine |
Parole di otto lettere: fattegli, fattezza, fattezze « fattoria » fattorie, fattrice, fattrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preistoria, cronistoria, ecostoria, etnostoria, microstoria, protostoria, ustoria « fattoria (airottaf) » olfattoria, trattoria, detrattoria, esattoria, traiettoria, collettoria, contraddittoria |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |