Informazioni di base |
La parola fargliene è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fàr-glie-ne. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fargliene per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Pur senza voler dar peso a quella buffonata, l'idea soltanto, anzi la parola «matrimonio» le risvegliava istintivamente, nel corpo rilassato, un certo sentimento della propria feminilità; non però con tanto vigore che l'amor proprio si ribellasse a quella parte che le si voleva far rappresentare: ma tanto tuttavia da fargliene sentir l'amarezza, quasi di scherno. Così, infatti, così per ridere, le toccava di sposare! E lei ne rideva con gli altri e più degli altri. Bah! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — Mettere un po' di vergogna a don Abbondio, e fargli sentire quanto manchi al suo dovere? Vergogna e dovere sono un nulla per lui, quando ha paura. E fargli paura? Che mezzi ho io mai di fargliene una che superi quella che ha d'una schioppettata? Informar di tutto il cardinale arcivescovo, e invocar la sua autorità? Ci vuol tempo: e intanto? e poi? Senilità di Italo Svevo (1898): Amalia ritornò molto presto. Raccontò della disputa che aveva avuta col fratello a mezzodì. Disse ch'era un grave torto di dar colpa ad una donna che il pranzo non fosse pronto. Dipendeva dalla forza del fuoco, e nelle cucine il termometro non era stato ancora introdotto. — Del resto — aggiunse sorridendo affettuosamente al fratello — non c'è da fargliene carico. Era venuto a casa di tale umore che se non avesse trovato uno sfogo gli avrebbe fatto male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fargliene |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dargliene. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farli, farle, farine, fari, fare, farne, faglie, fagli, falene, faine, fine, argine, arie, arene, aree, agli, aliene, alee, rene, glene, gene, lene. |
Parole contenute in "fargliene" |
far, gli, glie, iene, fargli, gliene. Contenute all'inverso: nei. |
Incastri |
Si può ottenere da farne e glie (FARglieNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fargliene" si può ottenere dalle seguenti coppie: fargliela/lane. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fargliene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lane = fargliela. |
Sciarade e composizione |
"fargliene" è formata da: far+gliene. |
Sciarade incatenate |
La parola "fargliene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fargli+iene, fargli+gliene. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fargliene" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: farli/gene, fari/glene, fagli/rene. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I fari rivolti in basso, È dura fargliela capire!, Lo è la dieta a base di farinacei, La località presso Siena in cui Farinata sconfisse i Guelfi, Complesso di proteine nelle farine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farfuglino, farfugliò, farfuglio, fargli, fargliela, farglieli, farglielo « fargliene » fari, farina, farinacci, farinaccio, farinacea, farinacee, farinacei |
Parole di nove lettere: fargliela, farglieli, farglielo « fargliene » farinacci, farinacea, farinacee |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): butadiene, polibutadiene, igiene, schiene, aliene, gliene, dargliene « fargliene (eneilgraf) » piene, strapiene, semipiene, ripiene, tiene, detiene, ritiene |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |