Forma verbale |
Farciamo è una forma del verbo farcire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di farcire. |
Informazioni di base |
La parola farciamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): — Non c'era tanta premura d'andar a marito» aggiungeva una pulzellona di cinquant'anni. «Ma ora voi altre non avete appena i venti, e già vi puzza il fiato, e parlate d'amore, frasche! — Tempo passato perché non ritorni, eh?» ripiglia la giovane «sempre fu sole e nugolo, grano e loglio. Però, dico io, noi del male ne farciamo noi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farciamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facciamo, falciamo, farcimmo, fasciamo, marciamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fari, farà, faro, fimo, arca, arco, ariamo, aria, armo, riamo, rimo, ramo, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: farcivamo. |
Parole con "farciamo" |
Finiscono con "farciamo": infarciamo. |
Parole contenute in "farciamo" |
amo, far, farci. Contenute all'inverso: cra, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fama/marciamo, fasto/storciamo, fato/torciamo, farciresti/restiamo, farcisci/sciamo, farcisti/stiamo, farciate/temo. |
Usando "farciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = farcire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "farciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarci/amori. |
Usando "farciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rifarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: farcire/amore. |
Usando "farciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torciamo = fato; * storciamo = fasto; * temo = farciate. |
Sciarade e composizione |
"farciamo" è formata da: farci+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farciamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fimo/arca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono lì per farci ridere, In grado di farcela, Un documento faraonico, Nome di faraoni, Presto lo faranno diventare un pretesto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farceli, farcelo, farcendo, farcene, farcente, farcì, farci « farciamo » farciate, farcii, farcimmo, farcirà, farcirai, farciranno, farcire |
Parole di otto lettere: faradico, farcendo, farcente « farciamo » farciate, farcimmo, farcirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incrociamo, associamo, riassociamo, dissociamo, cuociamo, nuociamo, vociamo « farciamo (omaicraf) » infarciamo, marciamo, risarciamo, squarciamo, rabberciamo, commerciamo, smerciamo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |