Informazioni di base |
La parola fanaletti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fanaletti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Niente di Luigi Pirandello (1922): – Bell'assistenza notturna! - E le parole, sotto il lume della lanterna rossa, vaporano nel gelo della notte, quasi andandosene in fumo. Si leva lamentoso dalla prossima stazione il fischio d'un treno in partenza. Il vetturino cava l'orologio; si china verso uno dei fanaletti; dice: – Eh, vicino le tre… - Alla fine il giovine di farmacia, tutto irto di sonno, col bavero della giacca tirata fin sopra gli orecchi, viene ad aprire. Profumo di Luigi Capuana (1892): A ogni fermata, l'uomo dalla lanterna tornava indietro e rischiarava l'interno della portantina; Patrizio, lei, Ruggero, che aveva voluto accompagnarli, si precipitavano tutti attorno agli sportelli... Ma le figure delle due persone sedute là dentro, una dirimpetto all'altra - la vecchia col viso sconvolto e gli occhi smarriti, abbandonata da un lato; il dottore, curvo, quasi ripiegato per lo scarso spazio, con tra le mani i polsi di quella - ora, ricordando o sognando (non lo capiva bene), le si confondevano nell'immaginazione con la figura del Cristo morto, steso su la barella dorata, dietro i larghi cristalli circondati dai fanaletti accesi; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fanaletti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canaletti, fanaletto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canaletta, canalette, canaletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fanali, fanti, fani, fatti, fati, fletti, feti, anali, aneti, alti, atti, nati, netti. |
Parole contenute in "fanaletti" |
alé, ana, fan, etti, anale, letti, fanale. Contenute all'inverso: lana, tela. |
Incastri |
Si può ottenere da fletti e ana (FanaLETTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fanaletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fanalini/inietti, fanaleria/riatti. |
Usando "fanaletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orfana * = orletti; diafana * = dialetti. |
Cerniere |
Usando "fanaletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caf = analettica; * chef = analettiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fanaletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orletti * = orfana; * inietti = fanalini; * riatti = fanaleria. |
Sciarade incatenate |
La parola "fanaletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fanale+etti, fanale+letti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I fanali delle automobili, Fan pensare al... pettine, Un fanalino dell'auto, __ Beaton, famoso fotografo, Famosissima composizione di Beethoven. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: famosi, famosissima, famoso, fan, fanale, fanaleria, fanalerie « fanaletti » fanaletto, fanali, fanalini, fanalino, fanalista, fanaliste, fanalisti |
Parole di nove lettere: familisti, fanaleria, fanalerie « fanaletti » fanaletto, fanalista, fanaliste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottodialetti, occhialetti, cinghialetti, vialetti, trivialetti, animaletti, canaletti « fanaletti (ittelanaf) » segnaletti, pugnaletti, giornaletti, paletti, caporaletti, corsaletti, cataletti |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |