Forma verbale |
Falsificato è una forma del verbo falsificare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di falsificare. |
Informazioni di base |
La parola falsificato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fal-si-fì-ca-to. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con falsificato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Esasperato, un giorno egli si mise in agguato dietro il portone della nonna, deciso di ammazzare qualcuna delle cugine; ma quando riuscì a ghermirne una, la maggiore, si contentò di bastonarla, mentre le altre gridavano come ossesse accusandolo dei più neri delitti e di aver fatto incendiare la tanca e di aver falsificato monete in compagnia di Predu Maria Dejana. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): La scuola si allontanava alle loro spalle. Mio padre mi ammazza, aveva sussurrato. Le gambe le tremavano. Viola aveva sospirato. Ma figurati, fammi vedere il libretto delle assenze. Studiando la firma del padre di Alice, aveva detto è facilissima, te la faccio io. Poi le aveva mostrato il suo di libretto. Le aveva indicato le firme che aveva falsificato, tutte le volte che non aveva avuto voglia di entrare. Tanto alla prima ora di domani c'è la Follini, aveva detto, quella non ci vede. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 9) inutile nascondersi che il fondale falsificato avrà bisogno di manutenzione e pulizia. Un lavoro immenso, che gli egiziani si accolleranno per intero. E d'altronde già lo fanno, col corallo vero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsificato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falsificano, falsificata, falsificate, falsificati, falsificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falsifico, falsato, falsa, falso, falcato, falco, falò, fasica, fasico, fasi, fasto, fato, flit, flato, flat, fifa, fico, fiato, fiat, alito, alfa, alca, alato, alto, asia, asco, lift, lato, sito, sfiato, sfato, scat, iato. |
Parole con "falsificato" |
Iniziano con "falsificato": falsificatore, falsificatori. |
Parole contenute in "falsificato" |
falsi, falsifica. Contenute all'inverso: sla, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/basificato, falsipiani/pianificato, falsificare/areato, falsificai/ito, falsificano/noto, falsificavi/vito, falsificavo/voto. |
Usando "falsificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = falsificano; * tondo = falsificando; * tonte = falsificante; * tonti = falsificanti; * tosse = falsificasse; * tossi = falsificassi; * toste = falsificaste; * tosti = falsificasti; * orice = falsificatrice; * orici = falsificatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falsificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: falso/ossificato, falsificare/erto. |
Usando "falsificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = falsificare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falsificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsificando/tondo, falsificano/tono, falsificante/tonte, falsificanti/tonti, falsificasse/tosse, falsificassi/tossi, falsificaste/toste, falsificasti/tosti. |
Usando "falsificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = falsificano; * areato = falsificare; * vito = falsificavi; * voto = falsificavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Originali, non falsificati, Originali, non falsificate, Modifiche che falsificano, Una modifica che falsifica, Le fanno i cantanti in falsetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Falsificato - [T.] Part. pass. di FALSIFICARE, e come Agg. È in Prud. – Agn. Pand. 33. (C) Spende soperchio, e sta a rischio d'aver cosa falsificata, e non durabile, e non buona. Lib. Viagg. Il balsamo fine sì è molto grave, e pesa diece volte più che 'l falsificato o maliziato. – Degli altri usi V. il v.
2. † Dimostrato falso. V. FALSARE, § 10. Pallav. Stor. Conc. 14. (Man.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: falsificassi, falsificassimo, falsificaste, falsificasti, falsificata, falsificate, falsificati « falsificato » falsificatore, falsificatori, falsificatrice, falsificatrici, falsificava, falsificavamo, falsificavano |
Parole di undici lettere: falsificata, falsificate, falsificati « falsificato » falsificava, falsificavi, falsificavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pietrificato, vetrificato, nitrificato, elettrificato, purificato, turificato, basificato « falsificato (otacifislaf) » intensificato, diversificato, gassificato, degassificato, classificato, declassificato, riclassificato |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |