Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola falsamente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fal-sa-mén-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con falsamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il marchese, sbalordito da quella furia, balbettò: ― Eccellenza, veramente.... ― Che veramente e falsamente mi vai...? O credi che a me ne entri qualche cosa?... Io dico pel vostro interesse, bestia che sei! ― Parlerò a mia moglie.... ― rispose il marchese; ma allora il monaco, guardatolo un momento fisso, lo mandò a carte quarantotto come quell'altro babbaccio, e si diresse verso la marchesa. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Non gridare, Ornella; oramai è fatta. Egli ti ha colpito in un momento di rabbia, ma si pentirà e provvederà certamente a te. Ci penserò io, a convincerlo. Prendi intanto qualche cosa. Vuoi mangiare? Vuoi un po' di vino? È inutile che tu continui a stridere, Ornella: vedrai che tutto si aggiusta. Intanto, dimmi, — insinuò con voce tenue, falsamente umile, — non hai proprio davvero nessuno dove poter andare? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La vecchia era corsa a ubbidire e a comandare, con l'autorità di quel nome che, da chiunque fosse pronunziato in quel luogo, li faceva spicciar tutti; perché a nessuno veniva in testa che ci fosse uno tanto ardito da servirsene falsamente. Si trovò infatti alla Malanotte un po' prima che la carrozza ci arrivasse; e vistala venire, uscì di bussola, fece segno al cocchiere che fermasse, s'avvicinò allo sportello; e al Nibbio, che mise il capo fuori, riferì sottovoce gli ordini del padrone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsamente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falsante, falsate, false, falene, fase, fame, fante, fate, flan, flat, alate, alee, alte, aste, amene, ante, lame, lane, lente, lene, sante, sane, sente, sete, mene, mete. |
Parole contenute in "falsamente" |
amen, ente, falsa, mente, amente. Contenute all'inverso: asl, mas, sla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsate/temente. |
Usando "falsamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentendo = falsando; * mentente = falsante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falsamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsando/mentendo, falsante/mentente. |
Usando "falsamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temente = falsate. |
Sciarade e composizione |
"falsamente" è formata da: falsa+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "falsamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falsa+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dichiarare falsa la notizia, Falsare i fatti, Ornamenti come i falpalà, Il partigiano Johnny : Fenoglio = La luna e i falò : x, Rimproverare... l'atleta falloso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Falsamente - [T.] Avv. Da FALSO. T. Cic. Falsamente divulgato. [M.F.] Boez. Varch. III. pr. 6. Coloro i quali sono falsamente lodati, forza è che, vergognandosi delle loro lodi, arrossiscano. T. Pl. Falsamente lodare e vituperare. = Maestruzz. 2. 8. 3. (C) È tenuto di restituire la fama, confessando che egli ha detto falsamente e ingiustamente. Din. Comp. 2. 28. Cominciarono a infamare l'uno l'altro per le terre vicine, e in corte di Roma, a papa Bonifazio, con false informazioni; e più pericolo feciono le parole falsamente dette in Firenze. D. 1. 24. I' fui Ladro alla sagrestia de' belli arredi; E falsamente già fu apposto altrui. T. Pl. Falsamente accusato. E: Sospetto.
2. De' sensi e de' sentimenti. [Camp.] Art. Am. II. Immagina ch'ella sia andata fuori, e che tu abbi veduto falsamente (falsa videre). = Bocc. Nov. 69. 27. (C) Confesso,… che io falsamente vedessi, mentre fui sopra 'l pero. T. Cic. Falsamente assentire una cosa. Nep. e Curz. Falsamente creduto. T. Pl. Falsamente nominare. T. Sall. Falsamente della natura propria si lamentano gli uomini. [Camp.] Com. Boez. II. Lamentandoti falsamente, non puoi imputare questo alle cose, ma alla falsa opinione. 3. Di fatti. [Camp.] Bib. I. 43. Noi siamo introdutti in questo luogo, acciocchè falsamente ci sottoponga alla servitudine (violenter). = G. V. 6. 84. (Gh.) Li usciti di Firenze Guelfi… sì si pensarono di mandare loro ambasciadori in Alamagna a sommuovere il picciolo Corradino contra Manfredi suo zio, che falsamente gli tenea il regno di Cicilia. V. FALSARE, § 8. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: falopponi, falpalà, falpala, falsa, falsabraca, falsachiglia, falsai « falsamente » falsammo, falsando, falsano, falsante, falsare, falsari, falsaria |
Parole di dieci lettere: falloforia, falloforie, falsabraca « falsamente » falsassero, falsassimo, falseranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estesamente, distesamente, decisamente, precisamente, imprecisamente, concisamente, improvvisamente « falsamente (etnemaslaf) » eccelsamente, insulsamente, convulsamente, densamente, melensamente, immensamente, intensamente |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |