Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate falchi | ||
![]() poiane |
Informazioni di base |
La parola falchi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fàl-chi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con falchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Sai perché non mi dà soggezione la tua aria sardonica, Falchi mio? né me ne dà il modo in cui Bassano mi buffa il fumo sul viso? Perché so che in questo momento in cui mi state ad ascoltare col sigaro in bocca e colle mani nelle tasche, sprofondandovi nelle poltrone e sorridendo sotto i baffi, tu pensi a quel che ti costa la tua Giuditta, tu che la tua baronessa si fa corteggiare da un altro, e tu che la tua relazione con quella signora che tu sai comincia ad annoiarti, e che ha durato troppo. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Verso il mezzodì parecchi stormi d'uccelli erano stati veduti alzarsi sopra quei boschi e volare verso il settentrione. Erano bande di pappagalluzzi grossi come tortore, colle penne gialle, verdi ed azzurre, appartenenti alla specie dei trichoglosses; poi bande di chionis-alba, specie di colombe, ma un po' più grosse delle nostre e colle penne biancastre; di milvus, specie di falchi colle penne screziate di bianco e di nero, di kakatoe e di colombe magnifiche, splendidi volatili grossi come un fagiano, colle piume del petto d'un azzurro brillante a riflessi ramigni, e quelle del dorso verdi cupe a riflessi d'oro con screziature gialle. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Egli non avrebbe più le gioie complete dell'amore, egli si consumerebbe inutilmente, come il cero davanti alle immagini immobili nelle loro nicchie dorate; anche Mariana un giorno apparterrebbe ad un altro uomo.... Ah, era questo il pensiero che lo tormentava; non di Columba fra le braccia del ricco pastore, ma di Mariana fra quelle di un ignoto. Era questo pensiero che gli faceva echeggiare entro il cuore gridi melanconici e selvaggi come quelli dei falchi in cerca delle loro compagne.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calchi, palchi, talchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: falci. Altri scarti con resto non consecutivo: alci. |
Parole con "falchi" |
Finiscono con "falchi": defalchi, girfalchi, catafalchi, girifalchi. |
Contengono "falchi": defalchino, defalchiamo, defalchiate. |
Parole contenute in "falchi" |
chi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fata/talchi, falba/bachi, falce/cechi, fallo/lochi, falce/ehi, falco/ohi. |
Usando "falchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chili = falli; * chilo = fallo; sofà * = solchi; * chilosi = fallosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: falcerò/orecchi, falcetta/attecchì, falco/occhi, falsa/aschi, false/eschi, falsi/ischi, falsino/onischi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: falli/chili, fallo/chilo, fallosi/chilosi. |
Usando "falchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solchi * = sofà; falce * = cechi; * bachi = falba; * lochi = fallo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: falcerò, falcetta, falcette, falcetti, falcetto, falchetti, falchetto « falchi » falci, falcia, falciacaricatrice, falciacaricatrici, falciai, falciammo, falciamo |
Parole di sei lettere: faggio, faglia, faglie « falchi » falcia, falcio, falciò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accalchi, decalchi, ricalchi, oricalchi, crisocalchi, rotocalchi, maniscalchi « falchi (ihclaf) » catafalchi, defalchi, girifalchi, girfalchi, palchi, retropalchi, sottopalchi |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |