Informazioni di base |
La parola facilitata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: fa-ci-li-tà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facilitata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): — Non so se voi sappiate che io alloggio al «Grand Hotel des Etrangers» in via Manzoni. Non è la prima volta che scendo a questa locanda. César, il cameriere del primo piano, mi à riconosciuto ieri mattina, entrando nella mia stanza; e credo che ciò abbia facilitata l'avventura: un'avventura che capita, del resto io suppongo, a tutti i forestieri di alto bordo.... Ed ò la fortuna o la disgrazia di essere considerato fra quelli. Dio buono: mi sanno milionario, barone! Ecco la scena semplicissima, che avviene quasi sempre nei grandi alberghi delle grandi città. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facilitata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facilitate, facilitati, facilitato, facilitava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fatata, fata, fatta, fili, filata, fila, fitta, fiata, fiat, flit, flat, aiata, alita, alta, alata, atta, citata, cita, città. |
Parole contenute in "facilitata" |
ili, tata, facili, facilita. Contenute all'inverso: caf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facilitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: facilino/notata, facilita/tatatà, facilitai/aiata, facilitare/areata, facilitano/nota, facilitavi/vita, facilitavo/vota. |
Usando "facilitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = facilitare; * tante = facilitante; * tanti = facilitanti; * tarli = facilitarli; * tarlo = facilitarlo; * tasse = facilitasse; * tassi = facilitassi; * tasti = facilitasti; * tasserò = facilitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "facilitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: facilitavo/ovattata, faciliterà/areata, facilitano/onta, facilitare/erta. |
Usando "facilitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = facilitare; * attore = facilitatore; * attori = facilitatori; * attrice = facilitatrice; * attrici = facilitatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "facilitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: facilita/tatatà. |
Usando "facilitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: facilita * = tatatà; * notata = facilino; * nota = facilitano; * areata = facilitare; * vita = facilitavi; * vota = facilitavo. |
Sciarade e composizione |
"facilitata" è formata da: facili+tata. |
Sciarade incatenate |
La parola "facilitata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: facilita+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli di ferro sono facilitati nella carriera, Quello calcolatore facilitava i conteggi, Erogatori utilizzati per facilitare la respirazione, Anomalia del sangue che facilita le emorragie, Grande facilità nell'esprimersi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facilitarti, facilitasse, facilitassero, facilitassi, facilitassimo, facilitaste, facilitasti « facilitata » facilitate, facilitati, facilitato, facilitatore, facilitatori, facilitatrice, facilitatrici |
Parole di dieci lettere: fachirismo, facilitano, facilitare « facilitata » facilitate, facilitati, facilitato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inabilitata, disabilitata, debilitata, impossibilitata, mobilitata, smobilitata, nobilitata « facilitata (atatilicaf) » militata, calamitata, imitata, limitata, delimitata, illimitata, autolimitata |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |