Forma di un Aggettivo |
"etruschi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo etrusco. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola etruschi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-trù-schi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con etruschi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): E intanto, deposta volentieri ogni residua velleità di filologico scrupolo, io venivo tentando di figurarmi concretamente ciò che potesse significare per i tardi etruschi di Cerveteri, gli etruschi dei tempi posteriori alla conquista romana, la frequentazione assidua del loro cimitero suburbano. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): dagli etruschi che insegnarono la civiltà ai romani e circoscrissero ne' loro confini quella che doveva essere l'Italia più feconda di grandi – giù giù fino alla gagliardia di Dante, all'asciuttezza di Machiavelli, alla terribilità di Michelangelo, alla curiosità di Leonardo, alla penetrazione di Galileo. Carthago di Franco Forte (2009): Avrebbe dovuto essere eccitato per quell'ennesima impresa, che avevano celebrato con un giorno e una notte intera di festeggiamenti, dando fondo a quasi tutti i viveri e le bevande a loro disposizione, sicuri di poter fare presto nuove scorte grazie ai villaggi etruschi che avrebbero depredato lungo il cammino verso Roma. I sacerdoti avevano approntato i loro riti sacrificali, e Maruda si era prodigato per sacrificare un bue o una pecora per ognuno dei molti dei che vegliavano sul futuro di Cartagine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etruschi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: etrusche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: etcì, ersi, eschi, esci, echi, truci, rush, usci. |
Parole contenute in "etruschi" |
chi, ruschi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etruschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: etrusca/cachi, etrusca/ahi, etrusco/ohi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "etruschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: etrusco/occhi. |
Usando "etruschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assurte * = aschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"etruschi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: etcì/rush. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comune in provincia di Roma con un complesso di necropoli etrusche, Alto magistrato o re etrusco, Famosa città etrusca, Sono cento in un ettaro, Il peso di dieci etti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: etossilazioni, etossilica, etossiliche, etossilici, etossilico, etrusca, etrusche « etruschi » etrusco, etruscologa, etruscologhe, etruscologi, etruscologia, etruscologica, etruscologiche |
Parole di otto lettere: etologia, etologie, etrusche « etruschi » ettaedri, ettaedro, ettagoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuschi, offuschi, molluschi, muschi, ruschi, bruschi, lambruschi « etruschi (ihcsurte) » litchi, rauchi, buchi, tappabuchi, turabuchi, ribuchi, imbuchi |
Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |