Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterificate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterificare, eterificata, eterificati, eterificato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eterica, eteria, eterie, etera, etere, etica, erica, erte, teca, trii, tria, trite, trie, trae, tifica, tifiate, tifi, tifate, tifa, tate, rifate, rifa', rate, fiat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esterificate, eterificante. |
Parole contenute in "eterificate" |
eri, ter, teri, eteri. Contenute all'inverso: eta, ire, tac, rete, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eterificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterificare/areate, eterificazioni/azioniate, eterificare/rete. |
Usando "eterificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = eterificanti; * tersi = eterificarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eterificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterificare/erte. |
Usando "eterificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parrete * = parificate; verrete * = verificate; vivrete * = vivificate; rivivrete * = rivivificate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eterificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterificanti/tenti, eterificarsi/tersi. |
Usando "eterificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eterificazioni * = azioniate; * areate = eterificare; * azioniate = eterificazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.