Verbo | |
Esulare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è esulato. Il gerundio è esulando. Il participio presente è esulante. Vedi: coniugazione del verbo esulare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di esulare (andare in esilio, essere lontano, emigrare, espatriare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola esulare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esulare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): La casa era deserta, disabitata: anche i mobili erano stati portati via, e solo nella cucina, intorno al focolare di pietra ove biancheggiava un mucchio di cenere, due vecchi sgabelli neri pareva aspettassero tristi ma fermi il terribile avvenimento che aveva costretto i padroni ad esulare. Lontano di Luigi Pirandello (1902): Una sola, veramente, era stata la bestialità di don Paranza: quella di aver avuto vent'anni, al Quarantotto. Se ne avesse avuto dieci o cinquanta, non si sarebbe rovinato. Colpa involontaria, dunque. Nel bel meglio degli affari, compromesso nelle congiure politiche, aveva dovuto esulare a Malta. La bestialità d'averne ancora trentadue al Sessanta era stata, si sa! conseguenza naturale della prima. Già a Malta, a La Valletta, in quei dodici anni, s'era fatto un po' di largo, ajutato dagli altri fuorusciti. Ma il Sessanta! Ci pensava e fremeva ancora. A Milazzo, una palla in petto: e di quel regalo d'un soldato borbonico misericordioso non aveva saputo approfittare: – era rimasto vivo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esulare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emulare, esalare, esulate, esumare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esule, sure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esultare. |
Parole contenute in "esulare" |
are, sul, lare, esula. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esulare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuma/malare, esumo/molare, esulti/tiare, esulai/ire. |
Usando "esulare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = esulate; * areato = esulato; * rendo = esulando; * resse = esulasse; * ressi = esulassi; * reste = esulaste; * resti = esulasti; * aretino = esultino; * ressero = esulassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esulare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esco/oculare, esulava/avallare, esulerà/areare, esulato/otre. |
Usando "esulare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alluse * = alare; illuse * = ilare; cause * = calare; colluse * = colare; escluse * = escare; mouse * = molare; recluse * = recare; anse * = anulare; base * = baulare; * erte = esulate; * erto = esulato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esulare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esula/area, esulate/areate, esulato/areato, esule/aree, esultino/aretino, esulai/rei, esulando/rendo, esulasse/resse, esulassero/ressero, esulassi/ressi, esulaste/reste, esulasti/resti, esulate/rete. |
Usando "esulare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malare = esuma; * molare = esumo; * tiare = esulti. |
Sciarade incatenate |
La parola "esulare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esula+are, esula+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'esuberanza dei bambini, Esuberante e irrequieto, Il sentimento dell'esule, Ne ha l'estroverso, Lo sono i caratteri estroversi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esulare - [T.] V. n. Andare e Stare in esiglio. Aureo lat. L'ha in fr. anco il Rabelais. T. Liv. Condannato in assenza, andò a esulare tra' Volsci. Marz. Esulare dalla patria. Ov. Per questo o quel paese. Curz. In un luogo. Giustin. Presso tale o tale pers. o famiglia.
2. Per estens. T. Al. Manz. Sole d'Ascra venian le fide amiche Esulando con esso (Omero). = Adim. Pind. 219. (C) Apollo,… scacciato da Giove, esulando in terra, servì gran tempo agli armenti del re Admeto. (Apollo ha sempre che fare colle bestie.) 3. Trasl. Lor. Med. Laud. 3. 88. (Man.) Io son quel prodigo figlio, Che ritorno al padre mio; Stato sono in gran periglio, Esulando da te, Dio. 4. D'anim. T. Virg. Di toro vinto dal suo rivale: Se ne va a esulare lontano in ignote terre, gemendo lo scorno e le percosse del vincitore superbo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esubero, esula, esulai, esulammo, esulando, esulano, esulante « esulare » esularono, esulasse, esulassero, esulassi, esulassimo, esulaste, esulasti |
Parole di sette lettere: esuberi, esubero, esulano « esulare » esulate, esulato, esulava |
Lista Verbi: estremizzare, estromettere « esulare » esultare, esumare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accumulare, tumulare, anulare, granulare, stipulare, paupulare, glomerulare « esulare (eraluse) » insulare, peninsulare, multicapsulare, incapsulare, tissulare, postulare, ovulare |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |