Informazioni di base |
La parola estensioni è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sten-sió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con estensioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «…le parole contano, eccome… ma credo che il terreno di lotta principale sia soprattutto fisico, spaziale: da un lato lo spazio universitario delle facoltà occupate e dall'altro quello della città, la piazza. Facci caso: dopo anni, quelli che ancora ricordiamo non sono momenti assembleari, risoluzioni politiche, ma eventi di conflitto topico, contese per la conquista di estensioni spaziali simboliche, che restano legate al nome dei luoghi dove accaddero, dove si fecero accadere…» Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Platani di dimensioni colossali, querce, cedri, ginepri e micgasia, che lanciano il loro bellissimo stelo a cinque o sei metri, crescono a profusione, ma le piante che soprattutto interessano gli abitanti delle rive sono i rosai, i quali coprono in certi punti delle estensioni vastissime, raggiungendo sovente un'altezza di quindici piedi. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): In quel tempo l'Orthobene era quasi ancora a metà coperto di boschi; ma il versante orientale, le cui piante appartenevano al Perrò, veniva già diboscato. Grandi estensioni boscose dei versanti nord e ovest aspettavano la medesima sorte; ma lo speculatore non si decideva a cominciare il taglio da quelle parti in attesa che la nonna di Antonio Maria gli vendesse la sua tanca, il cui passaggio era permesso ai pedoni e non ai carri per il trasporto della scorza e del carbone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estensioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astensioni, estensione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: astensione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estesi, esteso, estoni, essi, esso, etesio, etesii, etesi, etini, eoni, stesi, steso, stoni, sensi, senso, seni, seno, sesini, seini, tenni, tesi, teso, tini, toni, noni. |
Parole con "estensioni" |
Finiscono con "estensioni": iperestensioni. |
Parole contenute in "estensioni" |
est, ioni, sten, estensi, tensioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estensioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: estete/tensioni, estensibili/bilioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estensioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/astensioni. |
Usando "estensioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asse * = astensioni; disse * = distensioni; prese * = pretensioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estensioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/tensioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "estensioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tensioni, estensi+ioni, estensi+tensioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"estensioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: estesi/noni, etini/senso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vasto, di grande estensione, Una calza estensibile, La città degli Estensi, Risiedono nella città estense, Come dire estenuanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: estensibili, estensibilità, estensimetri, estensimetro, estensionale, estensionali, estensione « estensioni » estensiva, estensivamente, estensive, estensivi, estensività, estensivo, estensore |
Parole di dieci lettere: estendiamo, estendiate, estensione « estensioni » estenuante, estenuanti, estenuarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovratensioni, pretensioni, intensioni, normotensioni, ipotensioni, ipertensioni, astensioni « estensioni (inoisnetse) » iperestensioni, distensioni, implosioni, esplosioni, erosioni, elettroerosioni, emersioni |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |