Forma di un Aggettivo |
"esotica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo esotico. |
Foto taggate esotica | ||
![]() Frutta esotica |
Informazioni di base |
La parola esotica è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-sò-ti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esotica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Intanto da Buenos Aires arrivarono i pesos. Fu un affare serio! A me era parsa dapprima una cosa facile, ma invece il mercato di Trieste non era preparato a quella moneta esotica. Ebbimo di nuovo bisogno del giovane Olivi che c'insegnò il modo di realizzare quegli assegni. Poi, perché a un dato punto fummo lasciati soli, sembrando all'Olivi di averci condotti a buon porto, Guido si trovò per varii giorni con le tasche gonfie di corone, finché non trovammo la via ad una Banca che ci sbrigò dell'incomodo fardello consegnandoci un libretto assegni di cui presto apprendemmo a far uso. La Storia di Elsa Morante (1974): Ora la dottoressa, in realtà, non avrebbe saputo lei medesima spiegarsi che cosa avesse letto, quel giovedì, nello sguardo di Useppe. Era stata come la lettura di una parola esotica, e che tuttavia le significava qualcosa di irrimediabile e di già lontano. Il fatto è che quegli occhietti (consapevoli senza saperlo) dicevano a tutti quanti, semplicemente, addio. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E Andrea sentiva un'aura esotica involgere la persona di lei, sentiva da lei partire una strana seduzione, un incanto composto dai fantasmi vaghi delle cose lontane ch'ella aveva guardate, delli spettacoli ch'ella ancora serbava negli occhi, dei ricordi che le empivano l'anima. Ed era un incanto indefinibile, inesprimibile; era come s'ella portasse nella sua persona una traccia della luce in cui erasi immersa, de' profumi ch'ella aveva respirati, delli idiomi ch'ella aveva uditi; era come s'ella portasse in sé confuse, svanite, indistinte tutte le magie di que' paesi del Sole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esotica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erotica, esopica, esotici, esotico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esca, etica, soia, stia. |
Parole con "esotica" |
Iniziano con "esotica": esoticamente. |
Parole contenute in "esotica" |
tic, otica. Contenute all'inverso: ito, osé, cito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esotica" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/caotica, esoderma/dermatica, esogene/genetica, esoneri/neritica. |
Usando "esotica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeso * = cotica; * cache = esotiche; * casta = esotista; * caste = esotiste; * casti = esotisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esotica" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoso/ostica. |
Usando "esotica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: certose * = cerica; fastose * = fasica; gottose * = gotica; case * = caotica; erse * = erotica; mise * = miotica; omertose * = omerica; decorose * = decortica; seleniose * = selenitica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esotica" si può ottenere dalle seguenti coppie: esotista/casta, esotiste/caste, esotisti/casti. |
Usando "esotica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caotica = esca; * genetica = esogene; * neritica = esoneri; * dermatica = esoderma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esoterico, esoterismi, esoterismo, esotermica, esotermiche, esotermici, esotermico « esotica » esoticamente, esotiche, esotici, esoticità, esotico, esotismi, esotismo |
Parole di sette lettere: esortai, esosità, esostra « esotica » esotici, esotico, espanda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): burotica, antineurotica, trofoneurotica, aponeurotica, nevrotica, antinevrotica, psiconevrotica « esotica (acitose) » mitotica, antimitotica, entotica, asintotica, zotica, azotica, sinaptica |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |