Forma verbale |
Esortando è una forma del verbo esortare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di esortare. |
Informazioni di base |
La parola esortando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esortando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): conchiuse esortando i contadini ad elevare un mistico tempio, dove gli affetti fossero i muratori, che, colla calce della carità fraterna e la cazzuola della limosina, sopra il fondamento della fede ergessero le mura della speranza, tra cui le colonne della memoria coi capitelli della gratitudine sostenessero la cupola della devozione, sotto alla quale dalle campane della tradizione venissero congregati i popoli ad una festa, in cui fossero arazzi le preghiere, altari i cuori, lampade l'allegrezza comune, organi le gole cantanti, incensi... non mi ricordo più che cosa, giacché quel panegirico non fece mai gemere i torchi; ed è un peccato, perché potea far testo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esortando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esortano. Altri scarti con resto non consecutivo: esorto, esondo, esodo, esano, erta, erto, erano, etano, sorto, sordo, sondo, sono, sodo, stando, stand, stano, sano, orto, orno, rand, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esportando. |
Parole con "esortando" |
Iniziano con "esortando": esortandoci, esortandola, esortandole, esortandoli, esortandolo, esortandomi, esortandosi, esortandoti, esortandovi. |
Parole contenute in "esortando" |
tan, andò, sorta, esorta. Contenute all'inverso: dna, osé, atro, rose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esortando" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorabili/abilitando, esordisse/dissetando, esortare/rendo, esortaste/stendo, esortate/tendo, esortato/tondo, esortano/odo. |
Usando "esortando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = esortante; * doti = esortanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esortando" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortavo/ovattando. |
Usando "esortando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrose * = riandò; porose * = potando; porrose * = portando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortando" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortante/dote, esortanti/doti. |
Usando "esortando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = esortare; * tendo = esortate; * tondo = esortato; * abilitando = esorabili; * dissetando = esordisse; * stendo = esortaste; * olio = esortandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "esortando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esorta+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esortando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erta/sondo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si esorta a fare come fosse in casa sua, Chi lo dice vuole esortare, Marx ed Engels li esortarono a unirsi, Gli attori al loro esordio, Locuzione latina con cui si esorta ad agire presto ma con cautela. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esoreica, esoreiche, esoreici, esoreico, esorta, esortai, esortammo « esortando » esortandoci, esortandola, esortandole, esortandoli, esortandolo, esortandomi, esortandosi |
Parole di nove lettere: esordisti, esoreiche, esortammo « esortando » esortante, esortanti, esortarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasportando, elitrasportando, aviotrasportando, aerotrasportando, autotrasportando, esportando, riesportando « esortando (odnatrose) » urtando, decurtando, riurtando, stando, bastando, impastando, rimpastando |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |