Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonerate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esonerare, esonerata, esonerati, esonerato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eone, ente, erte, sonate, sorte, serate, sera, sere, sete, onere, onte, orate, nere, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esonerante, esoneraste, esoneriate. |
Parole contenute in "esonerate" |
era, nera, rate, onera, esonera, onerate. Contenute all'inverso: are, eta, osé, tar, tare, areno, renose, arenose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonerate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonerai/aiate, esonerare/areate, esonerarmi/armiate, esonerano/note, esonerare/rete, esonerava/vate, esoneravi/vite. |
Usando "esonerate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = parate; * tendo = esonerando; * tenti = esoneranti; * tersi = esonerarsi; * tesse = esonerasse; * tessi = esonerassi; * teste = esoneraste; * testi = esonerasti; * tessero = esonerassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esonerate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonererà/areate, esonerano/onte, esonerare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esonerate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonera/atea, esoneri/atei, esonero/ateo, esonerando/tendo, esoneranti/tenti, esonerarsi/tersi, esonerasse/tesse, esonerassero/tessero, esonerassi/tessi, esoneraste/teste, esonerasti/testi. |
Usando "esonerate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parate * = paesone; * note = esonerano; * areate = esonerare; * vite = esoneravi; * armiate = esonerarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "esonerate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esonera+rate, esonera+onerate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.