Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola esodio è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esodio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esodii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sodio, esodo, esodi. Altri scarti con resto non consecutivo: sodo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esordio. |
Parole contenute in "esodio" |
dio, odi, odio, sodi, esodi, sodio. Contenute all'inverso: osé, dose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esodio" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoso/sodio. |
Usando "esodio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odiosa = essa; * odiose = esse; * odiosi = essi; * odioso = esso; adeso * = addio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esodio" si può ottenere dalle seguenti coppie: esodo/oddio. |
Usando "esodio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guadose * = guaio; penose * = pendio; parse * = parodio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esodio" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/odiosa, esse/odiose, essi/odiosi, esso/odioso. |
Usando "esodio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: addio * = adeso; * esodo = diodo. |
Sciarade incatenate |
La parola "esodio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esodi+dio, esodi+odio, esodi+sodio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esodio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/sodo. |
Intrecciando le lettere di "esodio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = esordiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La meta dell'Esodo, Fastidioso disturbo gastro-esofageo, L'orifizio situato tra l'esofago e lo stomaco, Frutto con esocarpo violetto e coriaceo, L'esito felice d'una bella impresa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esodio - [T.] S. m. Dall'Agg. gr. che aveva senso gen. Onde dicevansi Ἔξοδια ῥήματα le parole di moribondo, come Ἔξοδος era la morte. Poi come sost. Parte della tragedia, dall'uscire del coro alla fine.
Canto alla fine del dramma. E quindi Parte ultima d'esso dramma. 2. Ai Rom. Farse facete che recitavansi prima da giovanetti cittadini, poi nelle Atellane da' mimi. Liv. – Svet. di Domiz. Perchè in un esodio scenico, sotto la figura di Paride e di Enone, accennò al divorzio di lui dalla moglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esodato, esoderma, esodermi, esodermide, esodermidi, esodi, esodii « esodio » esodo, esofagea, esofagectomia, esofagectomie, esofagee, esofagei, esofageo |
Parole di sei lettere: esitai, eskimo, esodii « esodio » esonda, esondi, esondo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neuropodio, gnatopodio, leontopodio, rodio, parodiò, parodio, sodio « esodio (oidose) » episodio, anacardio, epicardio, pericardio, pneumopericardio, idropericardio, endocardio |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |