Informazioni di base |
La parola esitazioni è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-si-ta-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esitazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp si mise al tavolo, scrisse senza esitazioni fino al termine previsto. Aprì la televisione e controllò le risse tra olandesi di Cruyff e brasiliani di Rivelino a Dortmund. La pioggia rigava lo schermo come in un vecchio film muto. Rivide anche la sintesi della partita a Francoforte, l'unico gol vincente del tedesco Müller e l'uragano conclusivo. Chiuse e bevve, controllando l'orologio. Il telefono squillò quasi subito. Prese gli appunti per dettare. Seta di Alessandro Baricco (1996): La stanza sembrava ormai essere scivolata in un'immobilità senza ritorno quando d'improvviso, e in modo assolutamente silenzioso, lei spinse una mano fuori dal vestito, facendola scivolare sulla stuoia, davanti a sé. Hervé Joncour vide arrivare quella macchia pallida ai margini del suo campo visivo, la vide sfiorare la tazza di tè di Hara Kei e poi, assurdamente, continuare a scivolare fino a stringere senza esitazioni l'altra tazza, che era inesorabilmente la tazza in cui lui aveva bevuto, sollevarla leggermente e portarla via con sé. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): I due, in mezzo, ritti, parlarono del ritrovo imminente. Lindoro cercava con la sua loquacità vincere le estreme esitazioni della pulzella; poiché egli già teneva una parte della mercede, e l'adescava il resto. Li artifizi persuasori gli avvivavano le parole, li occhi, i gesti. Egli aveva nel fiato l'odore del vino, e nella faccia, su le tempia, pe 'l passaggio recente del rasoio, piccole macchie rosse e violacee. Mentre parlava, gli si scopriva la fila dei denti eguale e schietta, una di quelle forti chiostre che spesso armano le bocche plebee: la singolarità emergeva vivacemente dalla generale turpitudine dell'uomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esitazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esitazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esitai, esiti, esito, estoni, esazioni, esani, etani, etini, ezio, eoni, siti, sito, stazioni, staio, stai, stani, stoni, sazio, sazi, saioni, saio, sani, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "esitazioni" |
zio, ioni, sita, esita, zioni, azioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitavi/aviazioni, esitano/nozioni. |
Usando "esitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = esitate; vie * = visitazioni; muse * = mussitazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitai/iattazioni. |
Usando "esitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visse * = visitazioni; rivisse * = rivisitazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitate/azioniate. |
Usando "esitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = esitano; * aviazioni = esitavi. |
Sciarade e composizione |
"esitazioni" è formata da: esita+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "esitazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esita+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esitazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esiti/azoni, ei/stazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esitazione nel rapporto con gli altri, Gli esiti delle partite, Speranza nel buon esito, Un mugugno per esitare, Li frappone l'esitante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esitava, esitavamo, esitavano, esitavate, esitavi, esitavo, esitazione « esitazioni » esiterà, esiterai, esiteranno, esiterebbe, esiterebbero, esiterei, esiteremmo |
Parole di dieci lettere: esitassero, esitassimo, esitazione « esitazioni » esiteranno, esiterebbe, esiteremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decapitazioni, crepitazioni, decrepitazioni, precipitazioni, palpitazioni, compitazioni, irritazioni « esitazioni (inoizatise) » visitazioni, rivisitazioni, mussitazioni, nittitazioni, equitazioni, cavitazioni, gravitazioni |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |