Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esimerà», il significato, curiosità, forma del verbo «esimere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esimerà

Forma verbale

Esimerà è una forma del verbo esimere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di esimere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Esilierà, Esilità « * » Esistenzialità, Esisterà]

Informazioni di base

La parola esimerà è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esigerà, esimere, esimerò, esimeva, esiterà, esumerà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esima, eira, sima, sera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esimerai.
Parole con "esimerà"
Iniziano con "esimera": esimerai, esimeranno.
Finiscono con "esimera": cresimerà, immedesimerà.
Contengono "esimera": cresimerai, cresimeranno, immedesimerai, immedesimeranno.
Parole contenute in "esimera"
era, sim, mera, esime. Contenute all'inverso: are, rem, arem, mise, remi, emise.
Incastri
Inserito nella parola cri dà CResimeraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gemerà, esili/limerà, esimi/mimerà, esisti/stimerà, esima/aera, esimei/ira, esimesti/stira, esimeva/vara, esimevi/vira.
Usando "esimerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centesime * = centra; chiesi * = chimera; * rate = esimete; * meramente = esimente; * avi = esimervi; * ratte = esimette; * ratti = esimetti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esimerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimeva/avrà.
Usando "esimerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammise * = amerà; anse * = animerà; * arte = esimete; riammise * = riamerà; * arresti = esimeresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimente/meramente, esimete/rate, esimette/ratte, esimetti/ratti.
Usando "esimerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemerà = esige; esimi * = mimerà; * vara = esimeva; * vira = esimevi; * sia = esimersi; * via = esimervi; * stira = esimesti; centra * = centesime; * remora = esimeremo; * esimente = meramente.
Sciarade incatenate
La parola "esimerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esime+era, esime+mera.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un esilio con tutti i comfort, La città del Portogallo in cui si esiliò Carlo Alberto, La Madama esiliata da Napoleone, Dante la compose in esilio, Vive a corte o in... esilio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esimano, esimé, esime, esimei, esimemmo, esimendo, esimente « esimerà » esimerai, esimeranno, esimere, esimerebbe, esimerebbero, esimerei, esimeremmo
Parole di sette lettere: esilino, esilità, esimano « esimerà » esimere, esimerò, esimete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprimerà, comprimerà, opprimerà, sopprimerà, esprimerà, biasimerà, spasimerà « esimerà (aremise) » immedesimerà, cresimerà, ansimerà, approssimerà, ultimerà, intimerà, stimerà
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con A

Commenti sulla voce «esimerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze