Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esercitano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I vigili del fuoco si esercitano quotidianamente per tenersi in forma.
- Sono convinto che i genitori di mia moglie si esercitano in privato per poter essere i più antipatici di tutto il parentado.
- In fase di frenata, le pinze esercitano una forte pressione delle pastiglie sui dischi dei freni.
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Ecco quello che io cercavo. Questo strumento monumentale, che si slancia a guglie come anelante all'alto, dalla voce piena, grandiosa, possente, fatta di milioni e milioni di vibrazioni sonore che si fondono in una; questo strumento sul quale mani invisibili si esercitano, traendone suoni che errano per la vastità delle navate, sotto il cielo delle cupole, in un ambiente dove tutto è disposto per parlare della vita spirituale, è il solo che valga la pena di essere ascoltato.
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Se taluni trafficano colle navi degli uomini bianchi, vendendo a loro il trepang che abbonda anche su quelle spiagge, le preziose spezierie, i meravigliosi uccelli del paradiso per le eleganti europee, o l'argento e l'oro che traggono in gran copia dai loro monti, nell'interno vivono gli alfurassi, gli arfaki ed i karon, montanari bellicosi che hanno una spiccata passione per la carne umana allo spiedo e sulle spiagge abbondano i pirati i quali esercitano specialmente la tratta degli schiavi, vivendo anche di rapina, e lo sanno le tribù costiere, le quali li temono e assai.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E cominciando dagli atti tirannici, mostrando l'esperienza che molti, così nelle Città, come nelle Ville... sentite? di questo Stato, con tirannide esercitano concussioni et opprimono i più deboli in varii modi, come in operare che si facciano contratti violenti di compre, d'affitti... eccetera: dove sei? ah! ecco; sentite: che seguano o non seguano matrimonii. Eh?” “È il mio caso,” disse Renzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esercitano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esercitato, esercitavo, esercitino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esercito, esci, escano, esca, esco, esitano, esita, esito, esano, erta, erto, erano, etano, seria, serio, seri, serto, sera, seco, seitan, seino, seta, seno, sciano, scia, scio, sita, sito, siano, sino, stano, sano, rita, rito, cito, ciano, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esercitando. |
Parole con "esercitano" |
Finiscono con "esercitano": riesercitano. |
Parole contenute in "esercitano" |
ano, tan, cita, citano, esercita. Contenute all'inverso: tic, nati, rese. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esercitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: eserciti/titano, esercito/totano, esercitati/tino, esercitato/tono, esercitava/vano, esercitavi/vino. |
Usando "esercitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = esercitata; * note = esercitate; * noti = esercitati; * noto = esercitato; * nova = esercitava; * odo = esercitando; * norne = esercitarne; * nobile = esercitabile; * nobili = esercitabili; * nozione = esercitazione; * nozioni = esercitazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esercitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitavo/ovattano, esercito/ottano. |
Usando "esercitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = esercitata; * onte = esercitate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esercitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesercita/nori. |
Usando "esercitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riesercita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esercitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercita/anoa, esercitabile/nobile, esercitabili/nobili, esercitai/noi, esercitarne/norne, esercitata/nota, esercitate/note, esercitati/noti, esercitato/noto, esercitava/nova, esercitazione/nozione, esercitazioni/nozioni. |
Usando "esercitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eserciti * = titano; esercito * = totano; * tino = esercitati; * tono = esercitato; * vino = esercitavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "esercitano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esercita+ano, esercita+citano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esercitano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riesercitavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.