Forma di un Aggettivo |
"eroica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo eroico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola eroica è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: e-ròi-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eroica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Il Suo dramma fantastico non va. Ella ha la bontà di farsi una parte eroica. Facile; ma c'è la critica, signor Silla. Dove ha scoperto Lei questa cosa ridicola che io sono una ereditiera sospettosa? Non ha mai veduto quanto mi curo di mio zio? E come osa Lei parlare di progetti sulla mia persona? Le pare che voglia turbarmi di quanto mio zio e Lei possano aver l'impudenza di pensare e di dire? L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Quando finalmente Roberto aveva tratto dall'olio padre Caspar, che sembrava una porcina pronta per la padella, quello aveva detto semplicemente con eroica cocciutaggine che non tutto era perduto. Di telescopio altrettanto potente ce n'era un altro, imperniato sulla Specola Melitense. Non restava che andarlo a prendere sull'Isola. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma niente, ecco che a questo punto scatta in tua difesa Madame comesichiama, Bracciolì, Croccantì. Ho ragione? Come si permette questo di rinfacciarti, di protestare? I casini li ha portati tutti lui, sempre, con la sua famiglia disgraziata, con la sua vita disgraziata: come si permette di recriminare? Con la sua visione eroica della vita, con la pretesa che le persone debbano essere infallibili, eroiche per l'appunto? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eroica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ecoica, enoica, ernica, eroici, eroico, eroina, troica. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erica. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ria. Altri scarti con resto non consecutivo: roca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: erotica. |
Parole con "eroica" |
Iniziano con "eroica": eroicamente. |
Parole contenute in "eroica" |
ero, eroi. Contenute all'inverso: ciò, ore. |
Lucchetti |
Usando "eroica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amerò * = amica; emero * = emica; etero * = etica; antieroi * = antica; attero * = attica; baserò * = basica; colerò * = colica; dorerò * = dorica; * cane = eroine; genero * = genica; ittero * = ittica; laverò * = lavica; libero * = libica; mimerò * = mimica; mirerò * = mirica; modero * = modica; raderò * = radica; riderò * = ridica; rosero * = rosica; salerò * = salica; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eroica" si può ottenere dalle seguenti coppie: erotto/ottica, eroina/anca. |
Usando "eroica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amore * = amica; * acida = eroda; * acide = erode; * acidi = erodi; * acido = erodo; umore * = umica; afrore * = africa; attore * = attica; aurore * = aurica; colore * = colica; dire * = dioica; * acne = eroine; fasore * = fasica; logore * = logica; malore * = malica; pudore * = pudica; sonore * = sonica; timore * = timica; valore * = valica; amarore * = amarica; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eroica" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroine/cane. |
Usando "eroica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amica * = amerò; emica * = emero; etica * = etero; attica * = attero; basica * = baserò; colica * = colerò; dorica * = dorerò; genica * = genero; ittica * = ittero; lavica * = laverò; libica * = libero; mimica * = mimerò; mirica * = mirerò; modica * = modero; radica * = raderò; ridica * = riderò; rosica * = rosero; salica * = salerò; tifica * = tiferò; torica * = torero; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"eroica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eri/oca, ei/roca. |
Intrecciando le lettere di "eroica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * scat = escarotica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Commedia eroica - E' quella in cui i principali personaggi sono presi in un rango superiore, e si pongono in scena re e principi. Secondo Bret, Pietro Corneille fu il primo che diede questo nome alla sua produzione di Don Sancho d'Arragona, rappresentata nel 1650. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eroghi, eroghiamo, eroghiate, eroghino, erogò, erogo, eroi « eroica » eroicamente, eroiche, eroici, eroicità, eroicizzare, eroicizzata, eroicizzate |
Parole di sei lettere: ernico, erogai, eroghi « eroica » eroici, eroico, eroina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apnoica, diapnoica, polipnoica, dispnoica, dicroica, tricroica, pleocroica « eroica (aciore) » caproica, diarroica, antidiarroica, seborroica, antiseborroica, leucorroica, logorroica |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |