Aggettivo |
Epatico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: epatica (femminile singolare); epatici (maschile plurale); epatiche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola epatico è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-pà-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con epatico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): L'essere dormiva, il robot aveva verificato che si trattava di uno stato di coma epatico. Il fegato era ridotto male e lo stress della discesa sul pianeta doveva avere fatto precipitare la situazione. Sarebbe morto nel giro di qualche ora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per epatico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apatico, ematico, epatica, epatici, spatico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: apatica, apatici, spatica, spatici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: epico, etico, patio, paio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: empatico. |
Parole con "epatico" |
Finiscono con "epatico": telepatico, sottoepatico, enteroepatico, gastroepatico. |
Parole contenute in "epatico" |
tic, patì. Contenute all'inverso: ape, tap, cita. |
Incastri |
Si può ottenere da eco e patì (EpatiCO). |
Lucchetti |
Usando "epatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cote = epatite; * coti = epatiti; step * = statico; * ohe = epatiche; care * = carpatico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "epatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: epatte/etico. |
Usando "epatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canape * = cantico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "epatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: epatite/cote, epatiti/coti. |
Usando "epatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statico * = step. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "epatico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mire = emiparetico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'epatite C (sigla), C'è quella epatica, Composto organico usato come epatoprotettore, Storica vittoria di Epaminonda, Li guidava Epaminonda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Epatico - Agg. Gr. ̔Ηπατικός. (Anat.) Aggiunto di tutto ciò che appartiene all'epate, ossia fegato. (C) È sost. in Plin., agg. in Pl. Hepatarius. [F.T-s.] Cocch. Cons. 1. 176. Tessitura epatica.
Aggiunto di Canale o Condotto. [Tor.] Red. Lett. 1. 214. Una gran parte di bile è spinta pel condotto epatico alla volta del fegato, dove entrando ne' vasi sanguigni, guasta, e sconcerta l'ordine, la simmetria, ed il tuono de' minimi componenti del sangue. Red. Oss. an. 8. (C) Dal lembo estremo della sinistra banda… nasceva un altro canaletto biliario, che suol chiamarsi epatico. E appresso: Di tal secondo canale biliario epatico non era guernito il sinistro fegato. † Anticamente fu detta epatica anche una vena del braccio la quale corrisponde al fegato. Lib. cur. malatt. (C) Sia fatta signera della vena epatica, cioè quella del fegato del dritto braccio. E altrove: S'ella è iposarca e l'infermo sia forte, sia fatta signera della vena epatica, cioè della vena del fegato. 2. (Med.) Si dicono Malattie epatiche quelle del fegato; e tutti coloro che da lungo tempo soffrono un dolore al fegato, accompagnato da tumore, da durezza, e dalla perdita del colore naturale, si chiamano Epatici sost. (Mt.) [G.M.] Macchie epatiche (che vengono alla cute a chi soffre di fegato). 3. (Bot.) Aggiunte di specie di aloè, Ricett. Fior. 15. (C) Il secondo (aloè) è quello che è chiamato volgarmente epatico. [Sel.] Aggiunto di Colore, quando questo somiglia al colore del fegato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: epatalgia, epatalgie, epatectomia, epatectomie, epatica, epatiche, epatici « epatico » epatite, epatiti, epatizzazione, epatizzazioni, epatobiliare, epatobiliari, epatocentesi |
Parole di sette lettere: eparine, epatica, epatici « epatico » epatite, epatiti, epatosi |
Lista Aggettivi: enzimatico, eoliano « epatico » epico, epicureo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): morganatico, aplanatico, companatico, pensionatico, lunatico, psoatico, apatico « epatico (ocitape) » telepatico, enteroepatico, gastroepatico, sottoepatico, antipatico, campatico, empatico |
Indice parole che: iniziano con E, con EP, parole che iniziano con EPA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |