Forma verbale |
Entusiasmi è una forma del verbo entusiasmare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di entusiasmare. |
Informazioni di base |
La parola entusiasmi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: en-tu-sià-smi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con entusiasmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dalla torre del palazzo fu sparato un secondo colpo: la banda intonò un inno popolare patriottico che destò gli entusiasmi e gli applausi della folla, che si pigiava nei palchi e nelle barche, mentre un gran personaggio (chi diceva un principe, chi diceva perfino che fosse il re) scendeva da una peota veneziana condotta da otto rematori, che strascinava il lembo della sua bandiera nell'acqua. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Alcuni avventori del Caffè avevano allora indicato al Bellone Carlandrea Sciaramè, che se ne stava al solito appisolato in un cantuccio discosto, e gli avevano detto ch'era anche lui un veterano garibaldino, il vecchio patriota del paese, e il Bellone, acceso dal ricordo dei giovanili entusiasmi e un po' anche dal vino, gli s'era senz'altro accostato: – Ehi, commilitone! Picciotto! Picciotto! – Lo aveva scosso dal sonno e chiamato, tra gli evviva, a far parte del nascente sodalizio. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tale sogno covavano, in maniere diverse, quelli che aveva conosciuto, da vicino o attraverso i libri. Unico vero santo ideale possibile, questa sì religione da celebrare, diffondere. Umiliava davvero, e sulla Terra, i superbi, esaltava gli umili, consolava gli oppressi. Ma bisognava esser saggi, attenti, altrimenti si sarebbe caduti nei foschi entusiasmi parolai di gente come Giordano. Il mondo costruito dai re, dai nobili, dai preti, era ancora saldo, da millenni. Il numero d'uomini nuovi minimo, l'ignoranza dei popoli massima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entusiasmi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entusiasma, entusiasmo, entusiasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: enti, entasi, etimi, esimi, esami, essi, numi, nasi, tuia, tiasi, tisi, tasi, usai, siam, sismi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: entusiasmai. |
Parole con "entusiasmi" |
Iniziano con "entusiasmi": entusiasmiamo, entusiasmiate, entusiasmino. |
Parole contenute in "entusiasmi" |
sia, usi. Contenute all'inverso: sai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ENTUSIASMeraI; con ere si ha ENTUSIASMereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entusiasmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: entusiaste/temi. |
Usando "entusiasmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = entusiasta; * mite = entusiaste; * smisti = entusiasti; * mimai = entusiasmai; * mimano = entusiasmano; * mimare = entusiasmare; * mimata = entusiasmata; * mimate = entusiasmate; * mimati = entusiasmati; * mimato = entusiasmato; * mimava = entusiasmava; * mimavi = entusiasmavi; * mimavo = entusiasmavo; * mimerà = entusiasmerà; * mimerò = entusiasmerò; * mimino = entusiasmino; * mitica = entusiastica; * mitici = entusiastici; * mitico = entusiastico; * mimammo = entusiasmammo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entusiasmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: entusiasta/smista, entusiasti/smisti, entusiaste/mite, entusiasti/miti, entusiastica/mitica, entusiasticamente/miticamente, entusiastiche/mitiche, entusiastici/mitici, entusiastico/mitico. |
Usando "entusiasmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * entusiasta = smista; * entusiasti = smisti; * entusiasmanti = mimanti; * temi = entusiaste; * atei = entusiasmate; * eroi = entusiasmerò; * massimi = entusiasmassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha perso chi non ha più l'entusiasmo di prima, Lo richiede il pubblico entusiasta, Cordiale ed entusiastica, Cordiale ed entusiastico, Entusiasmare provocando gioia immensa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: entusiasmerei, entusiasmeremmo, entusiasmeremo, entusiasmereste, entusiasmeresti, entusiasmerete, entusiasmerò « entusiasmi » entusiasmiamo, entusiasmiate, entusiasmino, entusiasmo, entusiasmò, entusiasta, entusiaste |
Parole di dieci lettere: entropiche, entroterra, entusiasma « entusiasmi » entusiasmo, entusiasmò, entusiasta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): introdurmi, anancasmi, orgasmi, chiasmi, chiliasmi, ascoliasmi, miasmi « entusiasmi (imsaisutne) » xantelasmi, plasmi, anaplasmi, cataplasmi, metaplasmi, riplasmi, micoplasmi |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |