Forma verbale |
Entrava è una forma del verbo entrare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di entrare. |
Informazioni di base |
La parola entrava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: en-trà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con entrava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Dalle griglie semichiuse entrava una luce calma e discreta piena di riflessi verdi raccolti tra le piante dell'orto: e per le vetrate aperte penetravano nella stanza i profumi sprigionantisi dai ciliegi e dagli albicocchi in fiore. Una gran calma, tutt'attorno; all'orecchio di James, non arrivava che il battito cadenzato di una zappa, e, a tratti, l'armonia dolce, malinconica, di una canzone susurrata a fior di labbro da qualche contadina nascosta tra la verzura. Una gran pace era là dentro. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In questo genio entrava, per qualche parte, senza ch'egli se n'avvedesse, quella sua vecchia abitudine, e un resticciolo di spiriti guerreschi, che l'umiliazioni e le macerazioni non avevan potuto spegner del tutto. Il suo linguaggio era abitualmente umile e posato; ma, quando si trattasse di giustizia o di verità combattuta, l'uomo s'animava, a un tratto, dell'impeto antico, che, secondato e modificato da un'enfasi solenne, venutagli dall'uso del predicare, dava a quel linguaggio un carattere singolare. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Odore di rosa entrava con la prima aria: era il profumo dei pioppi, ma nel sentirlo io avevo l'impressione che un giardino fiabesco, con laghi, cigni, tempietti e statue, circondasse la nostra dimora: una scalea di marmo scendeva al mare, un viale alberato conduceva al bosco. In realtà si sentiva il canto del cuculo, che mi ricordava la fanciullezza acerba, quando ancora non conoscevo Gabriele, e domandavo all'uccello melanconico quanti anni mi separavano dallo sposo, dai figli, dalla morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entrava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entrata, entrave, entravi, entravo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: centrava. |
Parole con "entrava" |
Iniziano con "entrava": entravamo, entravano, entravate. |
Finiscono con "entrava": centrava, rientrava, sventrava, accentrava, addentrava, decentrava, incentrava, subentrava, concentrava, sottentrava, riaccentrava, deconcentrava, riconcentrava. |
Contengono "entrava": centravamo, centravano, centravate, centravanti, rientravamo, rientravano, rientravate, sventravamo, sventravano, sventravate, accentravamo, accentravano, accentravate, addentravamo, addentravano, addentravate, decentravamo, decentravano, decentravate, incentravamo, incentravano, incentravate, subentravamo, subentravano, subentravate, concentravamo, concentravano, concentravate, sottentravamo, sottentravano, ... |
»» Vedi parole che contengono entrava per la lista completa |
Parole contenute in "entrava" |
ava, tra, entra. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIentravaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: entrai/iva, entrano/nova, entrasti/stiva, entratura/turava. |
Usando "entrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = entrano; * vate = entrate; * vanti = entranti; * vaste = entraste; * vasti = entrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "entrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latrava; svenne * = sventrava; decenne * = decentrava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "entrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rientra/vari. |
Usando "entrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rientra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ente/travate. |
Usando "entrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = entrano; riva * = rientra; * ente = travate; * stiva = entrasti; * anoa = entravano; * atea = entravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "entrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: entra+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "entrava" (*) con un'altra parola si può ottenere: peti * = penetrativa; peno * = penetravano; compete * = compenetravate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'apertura del tetto nell'antica casa romana, da cui entravano la luce e la pioggia, Entrato violentemente in contatto, L'entrata del carro armato, Omonimo del padre, anche lui pilota, entrerà nella scuderia Ferrari di Formula 1, Si fanno voti per entrarvi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: entrasti, entrata, entrate, entrati, entrato, entratura, entrature « entrava » entravamo, entravano, entravate, entrave, entravi, entravo, entrechat |
Parole di sette lettere: entrate, entrati, entrato « entrava » entrave, entravi, entravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perpetrava, arretrava, arbitrava, recalcitrava, filtrava, infiltrava, inoltrava « entrava (avartne) » subentrava, centrava, accentrava, riaccentrava, decentrava, incentrava, concentrava |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |