Forma verbale |
Entrasse è una forma del verbo entrare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di entrare. |
Informazioni di base |
La parola entrasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: en-tràs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con entrasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La balia di Luigi Pirandello (1903): Ripeteva, senza volerlo, quel che aveva scritto poco prima che la moglie entrasse nello studio a parlargli. Riflettendo intorno al triste caso di quel bambino morto laggiù in Sicilia, aveva pensato a un passo dell'opera del Malon Le socialisme intégral; e invece di farsene un rimorso, s'era proposto di farne argomento d'una conferenza che avrebbe tenuto al Circolo Socialista fra qualche giorno. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Rivedeva tutta la processione: anzi si divertiva riconoscendo a uno a uno quegli che cantavano senza badare a lei, dicendo mentalmente i loro nomi, dietro quel crocifisso nudo e tarlato; con le gocce di vernice rossa come sangue vero, che battesse in terra, spaccando gli zoccoli di tutta quella calca! Le pareva che la processione entrasse, vertiginosamente, dentro i suoi occhi! Il baldacchino un poco di sghembo, e la musica riecheggiata, come se suonasse anche la valle tortuosa, a nicchia: quella musica quasi che parlasse; e il suono delle campane così forte da farle staccare. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Pretu origliava alla porta del suo padrone; il lume era spento, tutto taceva nella stamberga. Pian pianino rientrò lasciando la porta spalancata perché entrasse un po' di chiarore: trasse l'involtino, si fece il segno della croce, prese col dito un po' dell'unto portentoso e in punta di piedi s'avvicinò al letto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entrasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entrassi, entraste, estrasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ente, erse, esse, nasse, trae, tasse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: centrasse. |
Parole con "entrasse" |
Iniziano con "entrasse": entrassero. |
Finiscono con "entrasse": centrasse, rientrasse, sventrasse, accentrasse, addentrasse, decentrasse, incentrasse, subentrasse, concentrasse, sottentrasse, riaccentrasse, deconcentrasse, riconcentrasse. |
Contengono "entrasse": centrassero, rientrassero, sventrassero, accentrassero, addentrassero, decentrassero, incentrassero, subentrassero, concentrassero, sottentrassero, riaccentrassero, deconcentrassero, riconcentrassero. |
»» Vedi parole che contengono entrasse per la lista completa |
Parole contenute in "entrasse" |
ras, tra, asse, entra, trasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: entrare/resse, entraste/stesse, entrata/tasse, entrate/tesse, entrato/tosse, entratura/turasse, entravi/visse, entraste/tese. |
Usando "entrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = entraste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "entrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latrasse; svenne * = sventrasse; decenne * = decentrasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: entraste/sete. |
Usando "entrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = entrare; * tesse = entrate; * tosse = entrato; * visse = entravi; risse * = rientra; * stesse = entraste; * eroe = entrassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "entrasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: entra+asse, entra+trasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "entrasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: pero * = penetrassero; compero * = compenetrassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno voti per entrarvi, Controlla l'entrata del condominio, Le entrate in ospedale, Entrati a far parte di un'altra famiglia, Reparti di soldati pronti ad entrare in azione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: entrarle, entrarli, entrarlo, entrarmi, entrarono, entrarti, entrarvi « entrasse » entrassero, entrassi, entrassimo, entraste, entrasti, entrata, entrate |
Parole di otto lettere: entrarmi, entrarti, entrarvi « entrasse » entrassi, entraste, entrasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arretrasse, arbitrasse, recalcitrasse, ritrasse, filtrasse, infiltrasse, inoltrasse « entrasse (essartne) » subentrasse, centrasse, accentrasse, riaccentrasse, decentrasse, incentrasse, concentrasse |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |