Forma verbale |
Emozionato è una forma del verbo emozionare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di emozionare. |
Aggettivo |
Emozionato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: emozionata (femminile singolare); emozionati (maschile plurale); emozionate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di emozionato (commosso, entusiasmato, impressionato, colpito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola emozionato è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: e-mo-zio-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emozionato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Quando Pereira arrivò alla stazione di Coimbra sulla città c'era un tramonto magnifico, sostiene. Si guardò intorno sul binario ma non vide il suo amico Silva. Pensò che il telegramma non fosse arrivato oppure che Silva avesse già abbandonato le terme. Invece, quando entrò nell'atrio della stazione, vide Silva seduto su una panchina che fumava una sigaretta. Si sentì emozionato e gli andò incontro. Era già un po' di tempo che non lo vedeva. Silva lo abbracciò e gli prese la valigia. Uscirono e si diressero alla macchina. Silva aveva una Chevrolet nera con le cromature scintillanti, comoda e spaziosa. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Alla fine fummo pronti. Tutto era stato controllato, stivato, organizzato, archiviato. Potevamo lanciarci nello Spazio Profondo e non vi nascondo che ero emozionato. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Due ore dopo era già in coupé sulla via del ritorno insieme con padre Pirrone. Questi era emozionato: i suoi confratelli lo avevano messo a giorno della situazione politica che era molto più tesa di quanto non apparisse nella calma distaccata di villa Salina. Si temeva uno sbarco dei Piemontesi nel sud dell'isola, dalle parti di Sciacca; e le autorità avevano notato nel popolo un muto fermento: la teppa cittadina aspettava il primo segno di affievolimento del potere, voleva buttarsi al saccheggio e allo stupro. I Padri erano allarmati e tre di essi, i più vecchi, erano stati fatti partire per Napoli, col “pacchetto” del pomeriggio, recando con sé le carte della i Casa. “Il Signore ci protegga e risparmi questo Regno santissimo.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emozionato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emozionano, emozionata, emozionate, emozionati, emozionavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emoziono, emiono, emina, ezio, moina, monto, mono, moto, minato, mina, mino, miao, mito, ozino, oziato, ozia, ozono, zito, zonato, zona, iato. |
Parole contenute in "emozionato" |
emo, ozi, zio, nato, ozio, ziona, emoziona. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emozionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozionare/areato, emozioni/iato, emozionai/ito, emozionano/noto, emozionavi/vito, emozionavo/voto. |
Usando "emozionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = emozionano; * tondo = emozionando; * tonte = emozionante; * tonti = emozionanti; * torci = emozionarci; * torsi = emozionarsi; * torti = emozionarti; * torvi = emozionarvi; * tosse = emozionasse; * tossi = emozionassi; * toste = emozionaste; * tosti = emozionasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emozionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozioni/innato, emozionerà/areato, emozionare/erto. |
Usando "emozionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = emozionare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emozionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozionando/tondo, emozionano/tono, emozionante/tonte, emozionanti/tonti, emozionarci/torci, emozionarsi/torsi, emozionarti/torti, emozionarvi/torvi, emozionasse/tosse, emozionassi/tossi, emozionaste/toste, emozionasti/tosti. |
Usando "emozionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = emozionano; * areato = emozionare; * vito = emozionavi; * voto = emozionavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "emozionato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emoziona+nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Emozionati fino alle lacrime, Suscitare un'emozione, turbare, Esegue esercizi emozionanti, Una vicenda emozionante, Si scatena in funzione di fortissime emozioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emozionassi, emozionassimo, emozionaste, emozionasti, emozionata, emozionate, emozionati « emozionato » emozionava, emozionavamo, emozionavano, emozionavate, emozionavi, emozionavo, emozione |
Parole di dieci lettere: emozionata, emozionate, emozionati « emozionato » emozionava, emozionavi, emozionavo |
Lista Aggettivi: emozionale, emozionante « emozionato » empio, empirico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malintenzionato, benintenzionato, attenzionato, convenzionato, sovvenzionato, funzionato, malfunzionato « emozionato (otanoizome) » promozionato, opzionato, porzionato, proporzionato, sproporzionato, rivoluzionato, malonato |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |