Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola emorragia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: e-mor-ra-gì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emorragia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Stavo dicendo a vostra madre che il signor Buelli è stabile. Abbiamo fermato l'emorragia, sistemato e ripulito tutto. Purtroppo però non sappiamo dire come sarà quando proveremo a risvegliarlo. Per ora è in coma farmacologico in terapia intensiva. Starà lì tutta la notte e domani proviamo a portarlo in stanza.» Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Sai gli ordini— disse don Andreino assumendo quel tono alto e imperativo che usava nel comandare un cotillon.— Sai gli ordini: silenzio e immobilità. Noi siamo qui tutti per te nulla ti può mancare, ma il dottore ha parlato chiaro: «attenti all'emorragia.» Dunque, se ci vuoi bene, obbedienza, coraggio e rassegnazione. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il collo dell'uomo era stato attraversato da un proiettile. Il sangue iniziava a colare copioso verso il colletto della tonaca. Mari si portò una mano sulla ferita, poi anche l'altra. Premette forte per fermare l'emorragia. Non servì a nulla: crollò a terra con un singulto strozzato e lì rimase, il corpo scosso dagli spasmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emorragia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: emorragie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: errai, erra, erri, ergi, erga, mora, moria, mori, mogia, mogi, magia, magi, maga, maia, orgia, raia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: emorragica. |
Parole contenute in "emorragia" |
agi, emo, già, morra, ragia. Contenute all'inverso: rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emorragia" si può ottenere dalle seguenti coppie: emometro/metrorragia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"emorragia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erra/mogia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Farmaci contro le emorragie, Gli emolumenti dei re, L'albero africano che dà un burro per creme emollienti, __ emostatici: si usano nei prelievi di sangue, C'è quello emostatico... e delle scarpe!. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Flusso, Emorragia - Flusso, oltre quello del ventre, è il venire in abbondanza qualche umore da altra parte del corpo. - Emorragia è il perdere molto sangue, o per malattia o per conseguenza di ferite. (Vedi num.1094 e 1400). [immagine] |
Flebotomia, Sanguigna, Emorragia, Emottisi, Epistassi - Flebotomia è parola scientifica, e significa il levar sangue dalla vena con la lancetta. - Sanguigna è generico, e significa levata di sangue, o fatta con la lancetta o per mezzo delle mignatte. - Emorragia è flusso abbondante di sangue da qualunque parte del corpo, che avviene o per ferita di arterie o per cagioni morbose. - Emottisi è il gettar sangue dalla bocca, che spesso procede da tise. - Epistassi è l'uscir il sangue del naso, che procede da varie cagioni, e spesso è per bisogni della natura. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Emorragia - S. f. Dal gr. Αἶμα, Sangue, e ̔Ραγόω, Io rompo. (Med.) Flusso, Getto, Spandimento, Effusione, Versamento, Profluvio, Spargimento, naturale o no, di sangue da qualche parte del corpo, qualunque ne sia la causa. Red. Cons. Salvin. Fier. Buon. (Mt.) Red. nel Diz. di A. Pasta. La sopra mentovata acqua medicinale dicono esser potentissimo e subitaneo rimedio per fermare tutte le emorragíe di sangue del naso, della bocca, delle vene emorroidali e da qualsisia altra parte più segreta nelle donne. Imperf. Anat. 93. (M.) Nell'emorragíe, cioè nel flusso del sangue alle narici,…
2. (Vet.) [Cont.] Garz. Cav. II. 10. Della emorragía, o sangue dalle nari. 3. (Bot.) Malattia delle piante, così detta dal professore Re; la quale consiste in uno scolo d'umore linfatico da qualche parte del vegetabile. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emopatologia, emopatologie, emopoiesi, emopoietica, emopoietiche, emopoietici, emopoietico « emorragia » emorragica, emorragiche, emorragici, emorragico, emorragie, emorroidale, emorroidali |
Parole di nove lettere: emometria, emometrie, emopoiesi « emorragia » emorragie, emorroide, emorroidi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragia, maragià, acquaragia, meiopragia, fleborragia, linforragia, onfalorragia « emorragia (aigarrome) » pneumorragia, blenorragia, menorragia, rinorragia, enterorragia, nefrorragia, metrorragia |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |