Informazioni di base |
La parola emissioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-mis-sió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emissioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Nei giorni seguenti Roberto, stando dalla parte della scaletta, si era ricordato che alla Griva non aveva visto nuotare soltanto dei cani, ma anche delle rane. E siccome un corpo umano nell'acqua a gambe e braccia larghe ricorda più la forma di una rana che quella di un cane, si era detto che forse si poteva nuotare come una rana. Si era persino aiutato vocalmente. Urlava “croax, croax” e buttava in fuori le braccia e le gambe. Poi aveva smesso di gracidare poiché queste emissioni bestiali avevano per effetto di dar troppa energia al suo balzo e di fargli aprire la bocca, con gli effetti che un nuotatore provetto avrebbe potuto prevedere. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «A giudicare dalla sua espressione, dottoressa Ferlito, direi che ha appena compreso il motivo per cui queste informazioni sono rimaste privilegio di pochi.» Lessing la osservava sotto la fronte aggrottata. Riavvolse il videologramma e lo bloccò con il fermoimmagine al punto in cui le emissioni erano appena emerse dai cadaveri dei pemberiani. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): libertà di insorgere contro la cultura, contro l'arte e contro la scienza, libertà di curare secondo protocolli non riconosciuti dalla comunità o, per converso, di non curare affatto, non vaccinare, non usare gli antibiotici, libertà di non credere ai fatti documentati, libertà di credere invece alle notizie false e libertà di produrne, anche, libertà di produrre emissioni dannose, rifiuti tossici, residui radioattivi, libertà di gettare in mare materiali non biodegradabili, di inquinare le falde acquifere e i fondali marini, - |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emissioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emissione, omissioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: omissione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: missioni. Altri scarti con resto non consecutivo: emisi, emioni, essi, esso, eoni, missini, misi, mini, isso. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: missione. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: remissioni. |
Parole con "emissioni" |
Finiscono con "emissioni": radioemissioni, fotoemissioni, remissioni. |
Parole contenute in "emissioni" |
ioni, issi, miss, missioni. Contenute all'inverso: noi, sim. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emissioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: emise/sessioni, emisero/erosioni. |
Usando "emissioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ree * = remissioni; come * = commissioni; intere * = intermissioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "emissioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: durissime * = duroni; bravissime * = bravoni; magrissime * = magroni; pigrissime * = pigroni; santissime * = santoni; biondissime * = biondoni; bruttissime * = bruttoni; facilissime * = faciloni; gelosissime * = gelosoni; golosissime * = golosoni; poverissime * = poveroni; cattivissime * = cattivoni; leggerissime * = leggeroni; pallidissime * = pallidoni; simpaticissime * = simpaticoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "emissioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosioni = emisero; emise * = sessioni; emano * = manomissioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'emissione di goccioline d'acqua da parte delle piante, Il tetto a forma di emisfero, Elemento architettonico emisferico, Una cavità articolare emisferica, Un'emittente Tv americana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emisferoidali, emisi, emissari, emissaria, emissarie, emissario, emissione « emissioni » emissiva, emissive, emissivi, emissivo, emistichi, emistichio, emitomia |
Parole di nove lettere: emissarie, emissario, emissione « emissioni » emistichi, emitraghi, emitritei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): possessioni, scissioni, rescissioni, fissioni, affissioni, fotofissioni, missioni « emissioni (inoissime) » radioemissioni, fotoemissioni, remissioni, dimissioni, autodimissioni, ammissioni, riammissioni |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |