Informazioni di base |
La parola emigrazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emigrazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Nel corso degli ultimi mesi, aveva udito parlare, forse alla radio, di emigrazioni ebraiche da tutta Europa in Palestina. Del sionismo non sapeva assolutamente nulla, seppure ne conosceva la parola. E della Palestina, altro non sapeva se non che era la patria biblica degli Ebrei, e che la sua capitale era Gerusalemme. Ma pure, venne a concludere che l'unico luogo dove poteva essere accolta, come ebrea fuggita fra un popolo d'ebrei, era la Palestina. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Egli non ignorava, come cacciatore, che i grossi ruminanti due Volte all'anno intraprendono le loro lunghe emigrazioni: verso il sud durante la stagione fredda, e verso il nord durante i grandi calori che disseccano le immense praterie del Colorado, dell'Utah e dell'Arizona. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Una cosa aveva colpito subito John: era l'intensa agitazione che si era impadronita di quegli animali, di solito così pigri durante le loro emigrazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emigrazioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: emigrazione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: migrazioni. Altri scarti con resto non consecutivo: emigrai, emigri, emigro, emiri, emiro, emioni, emani, eira, eroi, ezio, eoni, migrai, migri, migro, mirai, mira, mirini, miri, miro, miao, mini, mani, iran, grani, gran, gaio, gioì, raion, rioni, azoni, aioni, aoni. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: migrazione. |
Parole contenute in "emigrazioni" |
zio, ioni, grazi, migra, zioni, azioni, emigra, grazio, razioni, migrazioni. Contenute all'inverso: noi, zar. |
Incastri |
Si può ottenere da emioni e grazi (EMIgraziONI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emigrazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: emigravi/aviazioni, emigrano/nozioni. |
Usando "emigrazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = emigrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emigrazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: emigrate/azioniate. |
Usando "emigrazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = emigrano; * aviazioni = emigravi. |
Sciarade e composizione |
"emigrazioni" è formata da: emigra+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "emigrazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emigra+azioni, emigra+razioni, emigra+migrazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"emigrazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: emigri/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Emigrazione di popoli, Emigravano nel Far West, L'abbandonano gli emigrati, Una provincia dell'Emilia-Romagna, Provincia emiliana famosa per le auto di lusso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emigrava, emigravamo, emigravano, emigravate, emigravi, emigravo, emigrazione « emigrazioni » emigrerà, emigrerai, emigreranno, emigrerebbe, emigrerebbero, emigrerei, emigreremmo |
Parole di undici lettere: emigratorii, emigratorio, emigrazione « emigrazioni » emigreranno, emigrerebbe, emigreremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conflagrazioni, integrazioni, reintegrazioni, eterointegrazioni, disintegrazioni, fotodisintegrazioni, migrazioni « emigrazioni (inoizargime) » trasmigrazioni, denigrazioni, ammirazioni, aspirazioni, deaspirazioni, agoaspirazioni, lipoaspirazioni |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |