Forma verbale |
Emergesse è una forma del verbo emergere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di emergere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Emergereste, Emergerete « * » Emergeste, Emergete] |
Informazioni di base |
La parola emergesse è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emergesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Si sentiva come se lei, dopo averlo legato a una sedia, avesse chiamato decine di persone per mostrarlo loro come qualcosa di suo, tipo un buffo animale domestico. Il più delle volte stava zitto e lasciava che la sua insofferenza emergesse dai gesti, finché Alice non si stancava della sua apatia e lasciava perdere, dicendo mi fai sempre sentire una stupida. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le quattro ribatterono al campanile di Murazzano, l'unico oggetto, con la torre, che emergesse dal basso sudario brumoso che avviluppava il lazzarico paese. Johnny oathed, sighed, poi marciò ad aggirare il poggetto dietro il quale si stendeva l'ultima, diritta strada al paese. Lo scottava dentro, e poi lo raggelava, pensare che stasera, la sera del suo peanico, fatidico giorno d'ingresso nei partigiani, avrebbe bussato ad una locanda per il pernottamento, non ancora partigiano, ma ancora miserabile viandante qualunque. E se il locandiere, squadrata la sua già diversificata faccia, gli avesse chiusa la porta in faccia…? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emergesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emergessi, emergeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emerse, emesse, eresse, erse, egee, mere, messe, mese, resse, rese. |
Parole con "emergesse" |
Iniziano con "emergesse": emergessero. |
Finiscono con "emergesse": riemergesse. |
Contengono "emergesse": riemergessero. |
Parole contenute in "emergesse" |
erge, esse, emerge, ergesse. Contenute all'inverso: rem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emergesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: emergere/resse, emergerò/rosse, emergeste/stesse, emergete/tesse, emergevi/visse, emergeste/tese. |
Usando "emergesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = emergeste; some * = sommergesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emergesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: emergeste/sete. |
Usando "emergesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = emergerò; * visse = emergevi; risse * = riemerge; * tese = emergeste; * eroe = emergessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "emergesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emerge+esse, emerge+ergesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente, Il motore da usarsi in caso di emergenza, Emergono dalle acque, Sigla che unisce quattro economie emergenti, Emergente dall'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emergerei, emergeremmo, emergeremo, emergereste, emergeresti, emergerete, emergerò « emergesse » emergessero, emergessi, emergessimo, emergeste, emergesti, emergete, emergeva |
Parole di nove lettere: emergenze, emergerai, emergerei « emergesse » emergessi, emergeste, emergesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disgiungesse, mungesse, pungesse, espungesse, spargesse, cospargesse, ergesse « emergesse (essegreme) » riemergesse, immergesse, sommergesse, aspergesse, tergesse, detergesse, divergesse |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EME, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |