Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ematite è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-ma-tì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ematite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ematite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ematine, ematiti, epatite. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: matite. Altri scarti con resto non consecutivo: matte, mate, maie, mite, atte. |
Parole contenute in "ematite" |
mat, matite. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ematite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematico/cote, ematina/nate. |
Usando "ematite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = ematica; * teche = ematiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ematite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematina/ante, ematine/ente. |
Usando "ematite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = ematici; * etna = ematina; palme * = palatite. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ematite" si può ottenere dalle seguenti coppie: remati/ter. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ematite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematica/teca, ematiche/teche. |
Usando "ematite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cote = ematico; * nate = ematina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ematite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ei/matte. |
Intrecciando le lettere di "ematite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = emanatiste; * meri = ematimetrie; tempra * = temperamatite; schizza * = schematizziate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pericolosi parassiti ematofagi, Insetto spesso ematofago dell'ordine dei ditteri, Un organo ematopoietico, Ricorda l'incontro di Garibaldi con Vittorio Emanuele II, Emarginati dal gruppo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ematite - ed † EMATITA. S. f. (Min.) Lo stesso che Amatita. V. – Haematites, in Plin. – Lib. cur. malatt. (C) Ematita vuol dire sanguigna, perchè questa pietra èe di color sanguigno, e giova alli flussi sanguigni.
[Cont.] Lauro, Min. Alb. magno. II. 5. Ematite pietra, trovata in Africa, in Etiopia, e in Arabia, è di colore di ferro, e sparsa con alcune goccie di sangue; la sua virtù è tanto stiptica, che la esperienza ha manifestato come essa vale a sanare il flusso. Imp. Stor. nat. IV. 42. Il grafio rosso, appo alcuni ematite, quantunque nella suprema superficie si bagni, e bagnato meglio segni, non si scioglie perciò nell'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ematici, ematico, ematidrosi, ematimetria, ematimetrie, ematina, ematine « ematite » ematiti, ematocriti, ematocrito, ematodermia, ematodermie, ematofaga, ematofaghe |
Parole di sette lettere: ematico, ematina, ematine « ematite » ematiti, ematoma, ematomi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sinusite, pancreatite, steatite, palatite, matite, temperamatite, portamatite « ematite (etitame) » pegmatite, podoflemmatite, aromatite, piromatite, stomatite, dermatite, radiodermatite |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |