Forma verbale |
Emanando è una forma del verbo emanare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di emanare. |
Informazioni di base |
La parola emanando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emanando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Né quello dei peccati di Francesca sarebbe stato il primo. Ella era giunta nel matrimonio allo stadio inevitabile in cui la pluralità delle donne, per le molto allegre ragioni che il medico Rondibilis espone al buon Panurge, cade. Ella era già passata fugacemente a traverso due o tre amori, emanando nel passaggio soltanto una irradiazione di giovinezza e seguitando oltre illesa. Una serva di Ada Negri (1917): A sposarsi non aveva mai pensato. Nessuno, del resto, aveva mai guardato Anin con turbamento o con intenzione, come si guardano le altre femmine. Apparteneva al numero di quelle donne che attraversano la vita in margine, ignare d'aver un sesso, non avvertendone i languori e le inquietudini, non emanando intorno a sé il fluido che in molte brutte è assai più acre che nelle belle. — La sua instancabile attività le bastava. Ella era stata creata per essere serva. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Gli urlava sul viso, emanando dalla bocca un pestilenziale odore d'assenzio, cogli occhi iniettati di sangue. Costantino indietreggiava, e le parole di colui lo facevano tremare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emanando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emanano. Altri scarti con resto non consecutivo: emano, mando, mano, anno, nano. |
Parole contenute in "emanando" |
ana, andò, emana, nando. Contenute all'inverso: dna, nana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cip si ha EMANcipANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emanando" si può ottenere dalle seguenti coppie: emanare/rendo, emanaste/stendo, emanate/tendo, emanato/tondo, emanano/odo. |
Usando "emanando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = emanante; * doti = emananti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "emanando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legname * = legando; legame * = legnando; risme * = risanando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emanando" si può ottenere dalle seguenti coppie: emanante/dote, emananti/doti. |
Usando "emanando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = emanare; * tendo = emanate; * tondo = emanato; * stendo = emanaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "emanando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emana+andò, emana+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Emanano dai manicaretti!, Pannelli emananti calore, Emanare un profumo, Un filtro contro certe email, Pallidi ed emaciati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emagrammi, email, emalopia, emalopie, emana, emanai, emanammo « emanando » emanano, emanante, emananti, emanare, emanarono, emanasse, emanassero |
Parole di otto lettere: emalopia, emalopie, emanammo « emanando » emanante, emananti, emanasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profanando, sdoganando, ripianando, appianando, riappianando, spianando, planando « emanando (odnaname) » trapanando, dipanando, impanando, spanando, sbranando, franando, ingranando |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |