Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola eliometro è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eliometro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eliometri, eriometro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elie, elmo, eleo, emero, limerò, lime, limo, lieto, litro, loto, loro, omero, mero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elaiometro. |
Parole con "eliometro" |
Finiscono con "eliometro": pireliometro. |
Parole contenute in "eliometro" |
elio, metro. Contenute all'inverso: emo, ile, temo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eliometro" si può ottenere dalle seguenti coppie: eliografo/grafometro. |
Usando "eliometro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimeli * = cimometro; faseli * = fasometro; perielio * = perimetro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eliometro" si può ottenere dalle seguenti coppie: elice/ecometro, elido/odometro. |
Usando "eliometro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barile * = barometro; manile * = manometro; monile * = monometro; nitrile * = nitrometro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eliometro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimometro * = cimeli; fasometro * = faseli; perimetro * = perielio. |
Sciarade e composizione |
"eliometro" è formata da: elio+metro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La conseguenza dell'elioterapia, L'astro elioterapico, Marisa ed Elisa in famiglia, La tonalità di Per Elisa, Un'Elisabetta della televisione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Eliometro - Istrumento inventato nel 1747 da Bouguer dell'Accademia Reale delle Scienze in Parigi. Serve a misurare con molto maggiore esattezza che mai non si fosse fatto per lo innanzi il diametro degli astri. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Eliometro - S. m. Dal gr. Ἥλιος, Sole, e Μέτρον, Misura. (Astr.) Strumento detto anche Astrometro, inventato nel 1747 dal signor Bouger per misurare con maggior esattezza, che non si faceva per lo passato, i diametri degli astri, e particolarmente quelli del sole e della luna. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eliografista, eliografiste, eliografisti, eliografo, eliomagnetismi, eliomagnetismo, eliometri « eliometro » elione, elioni, elioscopi, elioscopica, elioscopiche, elioscopici, elioscopico |
Parole di nove lettere: eliografi, eliografo, eliometri « eliometro » elioscopi, eliosfera, eliosfere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ergometro, energometro, cicloergometro, elaiometro, radiometro, audiometro, eudiometro « eliometro (ortemoile) » pireliometro, ebulliometro, craniometro, goniometro, ecogoniometro, radiogoniometro, diplopiometro |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |