Forma verbale |
Eliminano è una forma del verbo eliminare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di eliminare. |
Informazioni di base |
La parola eliminano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-lì-mi-na-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eliminano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Disarmano i soldati del nostro Esercito interno, fucilano i nostri ufficiali e gettano in carcere i funzionari della nostra amministrazione civile, eliminano tutti coloro che hanno combattuto i Tedeschi senza interruzione dal ‘39 e li combattono tuttora. Le nostre mogli e i nostri figli sono a Varsavia ma preferiamo che essi muoiano piuttosto che vivano sotto i Bolscevichi. Preferiamo tutti morire combattendo piuttosto che vivere in servitù. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ci sono razze che invece non hanno problemi di questo tipo, perché non possono averne, come i Puuooluhsuubaettuh, una specie di tartarugoidi, che immagazzinano l'eccesso di cibo sotto forma di materia chitinosa che forma il carapace, il quale però, verso l'esterno, si squama raggiunto un certo peso massimo, per cui il peso forma-massimo viene raggiunto una tantum e mantenuto automaticamente; ed altre, che eliminano integralmente qualunque eccesso di cibo rispetto alle necessità quotidiane per cui è proprio inutile che mangino. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E così eliminano la differenza che rende insostituibili i chierici! Ma allora perché accade poi che le stesse magistrature cittadine si rivoltino contro gli eretici e diano man forte alla chiesa per farli bruciare?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eliminano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eliminato, eliminavo, eliminino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elimino, elia, elio, elmi, elmo, emina, emano, limino, limano, liman, lima, limo, lina, lino, imano, iman, inno, mino, miao, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eliminando. |
Parole contenute in "eliminano" |
ano, limi, mina, nano, minano, elimina. Contenute all'inverso: ani, ile, nani, animi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eliminano" si può ottenere dalle seguenti coppie: elido/dominano, elise/seminano, eliminati/tino, eliminato/tono, eliminatori/torino, eliminava/vano, eliminavi/vino. |
Usando "eliminano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = eliminata; * note = eliminate; * noti = eliminati; * noto = eliminato; * nova = eliminava; * odo = eliminando; * norne = eliminarne; * nobile = eliminabile; * nobili = eliminabili; * notori = eliminatori; * notoria = eliminatoria; * notorie = eliminatorie; * notorio = eliminatorio; * nozione = eliminazione; * nozioni = eliminazioni; * nobilita = eliminabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "eliminano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = eliminata; * onte = eliminate; sterile * = sterminano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eliminano" si può ottenere dalle seguenti coppie: elimina/anoa, eliminabile/nobile, eliminabili/nobili, eliminabilità/nobilita, eliminai/noi, eliminarne/norne, eliminata/nota, eliminate/note, eliminati/noti, eliminato/noto, eliminatori/notori, eliminatoria/notoria, eliminatorie/notorie, eliminatorio/notorio, eliminava/nova, eliminazione/nozione, eliminazioni/nozioni. |
Usando "eliminano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominano = elido; * seminano = elise; * tino = eliminati; * tono = eliminato; * vino = eliminavi; * torino = eliminatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "eliminano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elimina+ano, elimina+nano, elimina+minano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"eliminano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: emina/lino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eliminabile, eliminabili, eliminabilità, eliminacode, eliminai, eliminammo, eliminando « eliminano » eliminante, eliminanti, eliminare, eliminarla, eliminarle, eliminarli, eliminarlo |
Parole di nove lettere: eleverete, eliantemi, eliantemo « eliminano » eliminare, eliminata, eliminate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contaminano, decontaminano, geminano, seminano, riseminano, inseminano, disseminano « eliminano (onanimile) » recriminano, incriminano, discriminano, culminano, fulminano, camminano, ricamminano |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |