Informazioni di base |
La parola elevarsi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elevarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Anche le trombe di sabbia sono molto comuni in quei paesi e non occorre il vento per sollevarle. Durante le giornate belle, quando non si sente il menomo soffio, si vedono delle grandi colonne elevarsi dal suolo, girare su sé stesse e sfilare maestosamente attraverso a quelle sconfinate pianure. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Bruno era pensieroso, come preoccupato per l'affare della casa, e ancora incerto se concludere o no; Marielène invece pensava al giorno in cui egli, diventato ricco, si sarebbe seduto in mezzo a quei borghesi e avrebbe discusso con loro; e la voce del suo ex padrone, invece di irritarla ricordandole tutte le vicende passate, incitava le sue idee ambiziose. Ella non aveva perdonato, né a lui né a Sebastiana né ad Antonio Maria, ma voleva vendicarsi di loro diventando una donna ricca e rispettata, e aiutando suo marito ad elevarsi al di sopra di loro. Anima sola di Neera (1895): E allora perché ostinarci ad amare? perché rinnovare, convinti, l'inganno? Esso è buono per i cuori semplici, ve l'ho già detto. I cuori feriti e spasimanti, che sanno, devono elevarsi fin dove l'amore cambia natura. Nelle più alte regioni atmosferiche la rarefazione dell'aria impedisce lo sviluppo della vita organica, ma più ardente e più pura vi raggia la luce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elevarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elevarci, elevarmi, elevarti, elevarvi, elevassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: levarsi. Altri scarti con resto non consecutivo: elevai, elevi, elea, elei, evasi, ersi, levai, levi, lesi, lari, vari, vasi. |
Parole contenute in "elevarsi" |
eva, lev, arsi, leva, eleva, levarsi. Contenute all'inverso: ave, rave, vele. |
Incastri |
Si può ottenere da ersi e leva (ElevaRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elevarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: elevata/tarsi, elevate/tersi, elevati/tirsi, elevato/torsi, elevarmi/misi, elevarti/tisi, elevarvi/visi. |
Usando "elevarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = elevarti; sole * = sollevarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elevarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: elevarti/siti. |
Usando "elevarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = elevate; * tirsi = elevati; * torsi = elevato; * misi = elevarmi; * tisi = elevarti; * visi = elevarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "elevarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eleva+arsi, eleva+levarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Elevare a una carica, Si elevano in Veneto, Tutt'altro che elevate, Eleva di mezzo tono la nota, Dotata di elevati sentimenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elevano, elevante, elevanti, elevarci, elevare, elevarmi, elevarono « elevarsi » elevarti, elevarvi, elevasse, elevassero, elevassi, elevassimo, elevaste |
Parole di otto lettere: elevanti, elevarci, elevarmi « elevarsi » elevarti, elevarvi, elevasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavarsi, rilavarsi, gravarsi, aggravarsi, riaggravarsi, sgravarsi, levarsi « elevarsi (isravele) » sollevarsi, risollevarsi, schivarsi, privarsi, demotivarsi, attivarsi, accattivarsi |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |