Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elasticizzano», il significato, curiosità, forma del verbo «elasticizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elasticizzano

Forma verbale

Elasticizzano è una forma del verbo elasticizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di elasticizzare.

Informazioni di base

La parola elasticizzano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elasticizzano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nella fabbrica gli operai elasticizzano i tessuti che serviranno a cucire i costumi da bagno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elasticizzano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elasticizzato, elasticizzavo, elasticizzino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elasticizzo, elastica, elastico, elsa, elici, elica, elia, elio, elci, esci, escano, esca, esco, esano, etici, etica, etico, etino, etcì, etano, lasciano, lascia, lascino, lascio, lasci, lasca, lasco, latici, latino, lati, lato, laicizzano, laicizza, laicizzo, laici, laica, laico, lazzo, lazo, licia, licio, lici, lizza, lino, astio, asta, asia, asino, ascia, asco, aizzano, aizza, aizzo, acino, azza, stizza, stiano, stia, stano, sicano, siano, sino, sciano, scia, scio, sano, ticino, tino, ciano, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elasticizzando.
Parole contenute in "elasticizzano"
ano, tic, asti, astici, elastici, elasticizza. Contenute all'inverso: alé, sale.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elasticizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: elastica/aizzano, elasticizzati/tino, elasticizzato/tono, elasticizzava/vano, elasticizzavi/vino.
Usando "elasticizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = elasticizzata; * note = elasticizzate; * noti = elasticizzati; * noto = elasticizzato; * nova = elasticizzava; * odo = elasticizzando.
Lucchetti Riflessi
Usando "elasticizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = elasticizzata; * onte = elasticizzate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elasticizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: elasticizza/anoa, elasticizzai/noi, elasticizzata/nota, elasticizzate/note, elasticizzati/noti, elasticizzato/noto, elasticizzava/nova.
Usando "elasticizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = elasticizzati; * tono = elasticizzato; * vino = elasticizzavi.
Sciarade incatenate
La parola "elasticizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elasticizza+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"elasticizzano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/laicizzano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Danno elasticità alle poltrone, Fasce elastiche per il piede, Si deforma elasticamente, Proteina elastica del muscolo, L'elargizione che gli antichi soldati romani ricevevano in occasione di un trionfo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: elastiche, elastici, elasticità, elasticizza, elasticizzai, elasticizzammo, elasticizzando « elasticizzano » elasticizzante, elasticizzanti, elasticizzare, elasticizzarono, elasticizzasse, elasticizzassero, elasticizzassi
Parole di tredici lettere: elargirebbero, elasmobranchi, elasticamente « elasticizzano » elasticizzare, elasticizzata, elasticizzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anglicizzano, cattolicizzano, cronicizzano, storicizzano, politicizzano, depoliticizzano, spoliticizzano « elasticizzano (onazzicitsale) » velocizzano, esorcizzano, fluidizzano, periodizzano, anodizzano, standardizzano, omogeneizzano
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELA, finiscono con O

Commenti sulla voce «elasticizzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze