Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «educo», il significato, curiosità, forma del verbo «educare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Educo

Forma verbale

Educo è una forma del verbo educare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di educare.

Informazioni di base

La parola educo è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: educò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con educo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Educo i miei figli come ritengo che sia più opportuno.
  • Sebbene siano passati più di trent'anni, io educo mio nipote nella stessa maniera in cui ho educato i miei figli.
  • Quando ho l'occasione di stare col nipotino lo educo al rispetto dei suoi amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: educa.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eduo.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: duce.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deduco, seduco.
Parole con "educo"
Finiscono con "educo": deduco, seduco, rieduco, rieducò, diseduco, diseducò.
Contengono "educo": deducono, seducono.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educo" si può ottenere dalle seguenti coppie: edue/eco.
Usando "educo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coli = eduli; ade * = adduco; aie * = aiduco; dee * = deduco; * ohi = educhi; trae * = traduco; ritrae * = ritraduco.
Lucchetti Riflessi
Usando "educo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palude * = palco; plaude * = placo; rade * = rauco; cadde * = caduco; * occhi = educhi; ridde * = riduco; * occhino = educhino; * occhiate = educhiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "educo" si può ottenere dalle seguenti coppie: edui/coi, eduli/coli.
Usando "educo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = educai; * ateo = educate; * avio = educavi; * cantico = educanti; * astio = educasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "educo" (*) con un'altra parola si può ottenere: dan * = deducano; * arno = educarono; * atre = educatore; * atri = educatori; pici * = pieduccio; * loran = edulcorano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un metodo di educazione ed esercizio fisico, Un frequente errore degli educatori, L'educatore tedesco che nel 1837 fondò il primo asilo infantile, Una scienza di chi si occupa dei processi educativi, Il bon è degli educati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: educheresti, educherete, educherò, educhi, educhiamo, educhiate, educhino « educo » edue, edui, edulcora, edulcorai, edulcorammo, edulcorando, edulcorano
Parole di cinque lettere: editò, edito, educa « educo » edule, eduli, efebi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbucò, sbuco, caduco, malcaduco, traduco, ritraduco, adduco « educo (ocude) » deduco, rieduco, rieducò, seduco, diseduco, diseducò, aiduco
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con O

Commenti sulla voce «educo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze