Forma di un Aggettivo |
"educativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo educativo. |
Informazioni di base |
La parola educativi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-du-ca-tì-vi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con educativi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): E, forse, è proprio questa la ragione per cui, nonostante tutto, nonostante il Governo repubblicano abbia abolito le gabelle sul pesce, sulla farina, sulla frutta, nonostante i patrioti vadano in giro a piantare alberi della libertà invitando la plebe a ballarci attorno, nonostante il «Monitore» scriva i suoi begli e inutili articoli educativi, i lazzari, il popolo basso, non ci stanno. Continuano a ricordare con affetto un miserabile come re Ferdinando, a seguire quei mascalzoni dei preti, e applaudiranno, quando arriverà, un furbo sanguinario come Fabrizio Ruffo. Il re nero di Maico Morellini (2011): Le comunicazioni che partivano da lì avrebbero rallentato soltanto una delle vecchie connessioni via cavo ormai utilizzate solo da pochi distretti educativi e da alcuni uffici pubblici: nessun controllo per mezzi così antiquati e che provenivano dall'interno dell'Acropoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educativi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: educativa, educative, educativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: educai, educavi, edua, edui, dativi, dati, davi, divi, cavi. |
Parole con "educativi" |
Finiscono con "educativi": rieducativi, antieducativi, diseducativi. |
Parole contenute in "educativi" |
ivi, duca, educa, ducati, educati. Contenute all'inverso: tac, vita. |
Incastri |
Si può ottenere da evi e ducati (EducatiVI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: educavo/votivi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "educativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: educata/attivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "educativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieducati/viri. |
Usando "educativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rieducati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "educativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = educavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "educativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educati+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un racconto a scopo educativo, Il bon è proprio dell'educato, Lo conoscono le sole persone educate, Un frequente errore degli educatori, Li usa belli la persona educata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: educasti, educata, educatamente, educate, educati, educativa, educative « educativi » educativo, educato, educatore, educatori, educatrice, educatrici, educava |
Parole di nove lettere: educarono, educativa, educative « educativi » educativo, educatore, educatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): locativi, evocativi, rievocativi, revocativi, invocativi, provocativi, demarcativi « educativi (ivitacude) » rieducativi, antieducativi, diseducativi, dativi, sedativi, neurosedativi, affidativi |
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |