Informazioni di base |
La parola educande è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con educande per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era una mania. Pettinar Maria Bandinelli era l'aspirazione di tutte le educande, maggiori e minori. Il contagio si sparse per tutto il conservatorio; ne vennero proibizioni, ammonizioni, rigori, minacce perfin di tonsura. Ti ricordi, Maria? Tutte le nostre anime erano allacciate da quel bel serpente nero che ti pendeva fino ai calcagni. Che pianti di passione, la notte! E quando Gabriella Vanni, per gelosia, ti diede a tradimento una forbiciata? Proprio, Gabriella aveva perduta la testa. Ti ricordi? Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Una gara fra i parenti a buttare il denaro in frascherie, e una confusione generale fra chi era stato sempre in prima fila, e chi veniva dopo. Quelli che non potevano, proprio, o si seccavano a spendere l'osso del collo pel buon piacere di mastro-don Gesualdo, si lasciavano scappare contro di lui certe allusioni e certi motteggi che fermentavano nelle piccole teste delle educande. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Poco dopo la professione, Gertrude era stata fatta maestra dell'educande; ora pensate come dovevano stare quelle giovinette, sotto una tal disciplina. Le sue antiche confidenti eran tutte uscite; ma lei serbava vive tutte le passioni di quel tempo; e, in un modo o in un altro, l'allieve dovevan portarne il peso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educande |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: educanda, educando, educante. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: edua, edue, duce, dune, dande, cane, cade. |
Parole contenute in "educande" |
can, duca, educa. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educande" si può ottenere dalle seguenti coppie: educare/rende, educaste/stende, educate/tende, educato/tonde, educano/ode, educante/tede. |
Usando "educande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * candele = edule. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "educande" si può ottenere dalle seguenti coppie: edule/candele. |
Usando "educande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rende = educare; * tende = educate; * tonde = educato; * tede = educante; * stende = educaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Crescere e educare i figli, Un uccello come l'edredone, Educate e cortesi, Non ancora edotta, Gli educati ne conoscono le regole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: educabili, educabilità, educai, educammo, educanda, educandati, educandato « educande » educando, educano, educante, educanti, educare, educarono, educasse |
Parole di otto lettere: edredoni, educammo, educanda « educande » educando, educante, educanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piattabande, telebande, scorribande, salbande, probande, comunicande, locande « educande (ednacude) » dande, laureande, nefande, gande, ghiande, lande, blande |
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |