Forma verbale |
Durando è una forma del verbo durare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di durare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola durando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: du-ràn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con durando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Non restava che ritirarsi sotto il porticato, la pioggia durando feroce e nauseante ormai la vista del fiume. Il porticato era angusto e stipato di antipatiche guardie del corpo, L'ultimo spazio occupabile era la vera sentina del porticato agricolo. Passò un'ora, la carne rivoltandosi alla deleteria umidità ed allo schifo degli odori. Pareva alle volte di udire oltre i muri, voci esagitate e allora correvano assurdi commenti e illazioni lungo tutto il tetro portico. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Poi, quantunque il sole fosse già dietro la Pineta Sacchetti e qualche grossa stella spuntasse dalla parte di Monte Mario, restava una luce che non poteva spegnersi subito; durando nell'aria e nelle cose. A momenti anzi sembrava riaccendersi e farsi più viva. I suoni delle campane, quasi irriconoscibili, spersi e mescolati, avevano una dolcezza grandiosa, con intonazioni che Dario completava dentro di sé. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Allora ella lo guardò un momento in viso e gli ridiscese quindi con gli occhi alle mani continuando l'amoroso moto delle sue, aperse le labbra. Piero non intese, si chinò, raccolse, durando ella sempre, grave in viso, a guardargli e accarezzargli le mani, questo alito: “Domani sera, fra le sette e le nove, vi lascio„. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curando, dorando, murando, turando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: durano. Altri scarti con resto non consecutivo: duro, dando, dado, urano, rado. |
Parole con "durando" |
Finiscono con "durando": perdurando. |
Parole contenute in "durando" |
andò, dura, rand. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da duo e rand (DUrandO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durando" si può ottenere dalle seguenti coppie: duramente/mentendo, durare/rendo, duraste/stendo, durate/tendo, durato/tondo, duratura/turando, durano/odo. |
Usando "durando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = durante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errando, duretta/atterrando. |
Usando "durando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "durando" si può ottenere dalle seguenti coppie: durante/dote. |
Usando "durando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = durare; * tendo = durate; * tondo = durato; * stendo = duraste; * mentendo = duramente. |
Sciarade incatenate |
La parola "durando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dura+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "durando" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adulterando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli da latte durano poco, Lavora durante lo sciopero, Non le risparmia chi lavora duramente, È propria delle cose destinate a non durare, Vi infierì una guerra durata vent'anni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: duralluminio, duramadre, duramadri, durame, duramente, durami, durammo « durando » durano, durante, durare, durarono, durasse, durassero, durassi |
Parole di sette lettere: duracce, duracci, durammo « durando » durante, durasse, durassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curando, assicurando, riassicurando, rassicurando, procurando, trascurando, oscurando « durando (odnarud) » perdurando, figurando, prefigurando, raffigurando, configurando, riconfigurando, sfigurando |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |